Trump contro Corte: per ora i dazi restano nonostante la decisione illegale

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La corte americana dichiara illegali le tariffe di Trump mentre la Russia attacca l’Ucraina. Ultime notizie e sviluppi.

US-Gericht erklärt Trumps Zölle für rechtswidrig, während Russland die Ukraine angreift. Aktuelle Nachrichten und Entwicklungen.
La corte americana dichiara illegali le tariffe di Trump mentre la Russia attacca l’Ucraina. Ultime notizie e sviluppi.

Trump contro Corte: per ora i dazi restano nonostante la decisione illegale

Una sentenza storica di una corte d’appello statunitense ha dichiarato illegali la maggior parte delle tariffe del presidente Trump. Secondo le informazioni di NDR La sentenza riguarda principalmente le tariffe imposte sulle merci provenienti da Cina, Canada e Messico da aprile. Un dettaglio importante è che le tariffe sulle importazioni di acciaio e alluminio non vengono influenzate.

La corte ha stabilito che Trump ha ecceduto la sua autorità con queste tariffe. Queste misure furono originariamente imposte ai sensi dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) del 1977, che consente al presidente di rispondere a minacce “insolite e straordinarie”. Tuttavia, questo atto non include la riscossione dei dazi doganali, che ha motivato la sentenza decisiva della corte. Le tariffe rimarranno in vigore fino a metà ottobre per dare tempo ad un eventuale ricorso alla Corte Suprema.

Reazioni da Washington

Trump ha già espresso rabbia per la decisione e ha descritto la corte come parziale. Secondo quello Specchio quotidiano Ha annunciato che si rivolgerà alla Corte Suprema per salvare le tariffe, che ritiene necessarie per combattere i deficit commerciali con altri paesi.

La corte ha inoltre osservato che era altamente improbabile che il Congresso intendesse concedere al presidente un’autorità tariffaria illimitata. La disputa legale sulle tariffe non è ancora finita, poiché sono già pendenti otto cause legali contro la politica tariffaria di Trump.

Conflitti commerciali e loro effetti

Gli sviluppi relativi alle tariffe hanno un impatto anche sull’economia tedesca. IL Governo federale Secondo il rapporto, le tariffe e le barriere commerciali mettono a dura prova le aziende orientate all’export. Il Cancelliere Merz ha sottolineato che raggiungere un accordo ed evitare conflitti commerciali è della massima importanza, soprattutto per l'industria automobilistica, che è stata duramente colpita dalle tariffe.

Un passo importante è la riduzione delle tariffe dal 27,5% al ​​15%, che offre sicurezza di pianificazione per l'industria automobilistica. Grazie alla rapida riduzione delle tariffe le aziende possono ora guardare al futuro con fiducia.

Sintesi della situazione attuale

Mentre le tariffe continuano a suscitare entusiasmo sulla scena internazionale, ci sono anche altre notizie di attualità nel mondo: l’esercito russo sta attaccando l’Ucraina con oltre 100 droni da combattimento e il governo degli Stati Uniti ha imposto sanzioni sui visti al presidente palestinese Abbas. La Volkswagen si trova ad affrontare sentenze di lavoro forzato anche in Brasile negli anni '70 e '80.

Per quanto riguarda il tempo, nella Germania settentrionale ci aspetta una giornata variabile con temperature tra 20 e 24 gradi, mentre i prossimi giorni potrebbero portare anche temporali. Speriamo in una fine estate soleggiata!

Quellen: