Terribile incidente ferroviario a Brema: barriera aperta, 19enne morto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Incidente mortale al passaggio a livello di Brema: 19enne muore quando viene aperta la barriera. Le indagini sono in corso.

Tödlicher Unfall an einem Bahnübergang in Bremen: 19-Jähriger stirbt durch geöffnete Schranke. Ermittlungen laufen.
Incidente mortale al passaggio a livello di Brema: 19enne muore quando viene aperta la barriera. Le indagini sono in corso.

Terribile incidente ferroviario a Brema: barriera aperta, 19enne morto!

Alla fine di agosto si è verificato un tragico incidente presso un passaggio a livello a Brema. Un uomo di 19 anni è morto nello scontro con un treno regionale. Dall'indagine del pubblico ministero risulta che al momento dell'incidente la barriera era aperta, il che rende le circostanze dell'incidente ancora più misteriose. Non è ancora chiaro il motivo dell'apertura della barriera, per questo motivo un impiegato delle ferrovie è ora indagato con l'accusa di omicidio colposo. Forte NDR Si trattava di un passaggio a livello controllato su richiesta, di cui è responsabile un custode, il quale ha dovuto ricevere cure mediche a causa dello shock dopo l'incidente.

L'incidente ha lasciato un profondo buco nel cuore dei presenti quando il macchinista si è scontrato con il treno ed è stato trascinato per diversi metri. Fortunatamente i circa 150 passeggeri del treno sono rimasti illesi, ma la gravità dell'incidente è innegabile. Il passaggio a livello in cui si è verificato l'incidente è un esempio delle sfide per la sicurezza che esistono in questi luoghi.

Passaggi ferroviari e loro pericoli

I passaggi a livello comportano un rischio maggiore. Forte TÜV Nord Il 98% di tutti gli incidenti ferroviari mortali si verificano a tali incroci. In Germania, in questi punti critici si sono verificati 154 incidenti nel 2023, l’anno con il minor numero di passaggi a livello nella storia della Deutsche Bahn. Dagli anni ’90, il numero di incidenti è diminuito di quasi tre quarti, riflettendo gli importanti sforzi compiuti in materia di sicurezza. Tuttavia, uno studio dimostra che oltre il 95% degli incidenti ai passaggi a livello sono dovuti a disattenzione, disattenzione o ignoranza.

La Deutsche Bahn collabora con il governo federale e i proprietari delle strade per aumentare la sicurezza ai passaggi a livello. In particolare, le protezioni tecniche come barriere e spie luminose hanno lo scopo di migliorare la sicurezza. È importante che gli utenti della strada siano ben informati sui rischi. Stefan Pöting, responsabile della tecnologia ferroviaria del TÜV Nord, sottolinea che un camion pesante non ha alcuna possibilità contro un treno in corsa e che i lunghi spazi di frenata dei treni vengono spesso sottovalutati. Un treno locale che viaggia a 160 km/h impiega circa 700 metri per fermarsi.

Educazione e sensibilizzazione

Per migliorare la sicurezza ai passaggi a livello, la Deutsche Bahn porta avanti la campagna congiunta “safe over it”. Con video, volantini e collaborazioni con gli editori delle autoscuole si punta a sensibilizzare sull'importanza delle misure di sicurezza. Pöting mette in guardia anche dalla frustrazione degli automobilisti, che spesso deriva dai lunghi tempi di attesa alle barriere chiuse. È necessaria una maggiore consapevolezza del rischio perché è meglio arrivare a destinazione troppo tardi piuttosto che non arrivare affatto.

Questo tragico incidente avvenuto a Brema è un forte monito a tutti gli utenti della strada a prendere sul serio i pericoli ai passaggi a livello. L'indagine è in corso e si prevede che un rapporto completo fornirà ulteriori informazioni per prevenire tali incidenti in futuro.

Quellen: