Attenzione automobilisti! L'autovelox mobile a Brema-Sud lampeggia oggi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 14 ottobre 2025 è attivo un controllo radar mobile a Brema-Süd, Gartenstadt Süd. Limite di velocità: 30 km/h.

Am 14.10.2025 ist in Bremen-Süd, Gartenstadt Süd, eine mobile Radarkontrolle aktiv. Tempolimit: 30 km/h.
Il 14 ottobre 2025 è attivo un controllo radar mobile a Brema-Süd, Gartenstadt Süd. Limite di velocità: 30 km/h.

Attenzione automobilisti! L'autovelox mobile a Brema-Sud lampeggia oggi!

A Brema, lunedì 14 ottobre 2025, la situazione del traffico era particolarmente tesa, poiché in un determinato luogo vi era un alto rischio di cadere in un autovelox mobile. Sulla Theodor-Storm-Straße a Brema-Süd, Neustadt, Gartenstadt Süd vigeva un rigido limite di velocità di 30 km/h. L'autovelox è stato registrato alle 15:50, incoraggiando molti automobilisti a ricontrollare la velocità e a tenere d'occhio le regole del traffico. Come news.de le segnalazioni degli autovelox mobili sono direttamente correlate alla sicurezza stradale e le segnalazioni attuali possono cambiare costantemente. È quindi importante rimanere sempre aggiornati.

Inoltre, sono stati segnalati altri autovelox mobili presso la Stahlwerkstraße a Brema-Mitte e la Bismarckstraße a Brema-Ost. C'era anche un limite di velocità di 30 km/h. Le misurazioni nella Stahlwerkstrasse sono iniziate alle 14:46, mentre nella Bismarckstrasse i primi controlli sono avvenuti alle 12:12, confermati alle 15:12. Questa informazione proviene da my-bremen.net, che sottolinea anche che tali misure servono ad aumentare la sicurezza stradale e a prevenire gli incidenti.

Come funzionano gli autovelox

La tecnologia alla base degli autovelox è piuttosto affascinante. Funzionano in base all'effetto Doppler, che consente di misurare con precisione la velocità dei veicoli. Se si supera il limite di velocità viene scattata una foto del veicolo, mostrando sia la targa che il conducente. In Germania esistono circa 4.400 dispositivi di misurazione radar fissi, di cui sono comuni sia le varianti fisse che quelle mobili. I dispositivi di misurazione mobili sono spesso meno visibili e possono essere utilizzati in luoghi diversi, aumentandone l’efficacia bussgeldkatalog.org spiegato.

Il quadro giuridico dimostra che in Germania vige la responsabilità del conducente, mentre nei paesi vicini come l’Austria vige la responsabilità del proprietario. Ciò significa che in Germania la responsabilità per eccesso di velocità ricade direttamente sul conducente. Inoltre c'è un piccolo valore di tolleranza a velocità fino a 100 km/h a circa 3 km/h, in modo da garantire una certa clemenza. Per velocità superiori a 100 km/h viene detratto circa il 3%.

Il monitoraggio radar mobile è quindi un mezzo comprovato per migliorare il comportamento di guida e prevenire gli incidenti. In definitiva, lo scopo di queste misure è aumentare la sicurezza stradale e creare consapevolezza sul rispetto dei limiti di velocità. Il rispetto di queste regole è di grande importanza non solo per la sicurezza delle persone, ma per quella di tutti gli utenti della strada.

Quellen: