Brema in allerta: l'industria minaccia di fare un passo indietro!

Brema in allerta: l'industria minaccia di fare un passo indietro!
Bremen, Deutschland - All'accoglienza estiva di quest'anno della Camera dei dipendenti di Brema il 2 luglio 2025, l'umore era teso. Il sindaco Andreas Bovenschulte ha colto l'occasione per sollecitare la perdita della perdita del valore aggiunto industriale a Brema. Ha chiesto un vertice in acciaio a livello nazionale e ha espresso grande preoccupazione per la decisione di Arcelor-Littal di sospendere il passaggio alla produzione in acciaio a base di idrogeno a Brema. Questa misura è stata vista come un serio segnale di allarme che non solo mette posti di lavoro, ma anche competenza industriale nella regione. Secondo Bovenschulte, la trasformazione dell'industria siderurgica è un compito di secolo con rilevanza ecologica, economica e sociale. Ha sottolineato l'urgenza di fornire ai miliardi promessi di miliardi di chiari obiettivi di politica industriale.
Ma perché l'industria siderurgica è così cruciale per la stabilità economica di Brema? La risposta è ovvia: la conservazione dei lavori industriali è strettamente legata alla coesione sociale. Bovenschulte ha anche attirato l'attenzione sui problemi imminenti, in particolare per quanto riguarda la detrazione pianificata delle aree di produzione centrali presso la Gestra Company. Questi cambiamenti potrebbero avere gravi effetti sull'esperienza e sull'esistenza dei dipendenti interessati.
processo di trasformazione sotto pressione
L'industria siderurgica è una delle più grandi emettitori di CO2 in tutto il mondo ed è responsabile di circa il 7% delle emissioni annuali totali. ArcelorMittal ha intrapreso per promuovere processi di produzione ecologici e privi di CO2, ma la sospensione del cambiamento nel Brema annuncia tempi difficili. La società si è prefissato l'obiettivo di produrre fino al 2050 clima -neutro in acciaio. Investimenti completi e sostegno politico sono urgentemente necessari per raggiungere questo obiettivo ambizioso. ArcelorMittal prevede di convertire i suoi sistemi e l'uso di idrogeno in combinazione con i moderni processi di produzione per sostituire gradualmente il classico percorso di Blast Furnace. Affrontano sfide tecniche e finanziarie che non possono essere dominate senza l'espansione di un'infrastruttura per le energie rinnovabili.
Secondo un articolo della Germania di ArcelorMittal, la trasformazione è promossa in diverse località, tra cui Brema, Eisenhüttenstadt, Duisburg e Amburgo. In questi luoghi, i progetti devono essere realizzati che non solo riducono l'impronta ecologica, ma danno anche un contributo agli obiettivi climatici dell'UE. Ma ci vuole di più: garantire condizioni competitive per le energie rinnovabili è essenziale.
innovazioni nel settore siderurgico e la loro importanza
Uno sviluppo interessante per quanto riguarda la produzione in acciaio a bassa emissione può anche essere osservato a Gand, dove la Banca di investimento europea ha concesso un prestito di 75 milioni di euro ad Arcelormittal. Questo progetto mira alla produzione di etanolo verde da gas di scarico, che può essere utilizzato sia come combustibile che come materiale di partenza chimica. ArcelorMittal prevede di mettere in funzione cinque centrali elettriche in Europa entro il 2025, che, tra le altre cose, generano etanolo biodegradabile. Questi progetti potrebbero non solo contribuire a ridurre le emissioni di CO2, ma anche garantire posti di lavoro e attirare specialisti.
Tuttavia, diventa chiaro che le sfide nella trasformazione dell'industria siderurgica sono diverse. Bovenschulte chiede uno sforzo congiunto da parte della politica, del business e della società e quindi esprime urgenza per investire in persone, buon lavoro e tecnologie future. Il suo messaggio è inconfondibile: la strada per la soluzione sostenibile è possibile solo con una forte coesione e un coordinamento delle politiche industriali focalizzata a livello federale.
Ciò significa che resta da vedere come la situazione a Brema e nell'industria siderurgica si svilupperà nel suo insieme. Una cosa è certa: i prossimi passi sono cruciali per garantire il futuro dell'industria e dei posti di lavoro a Brema.
Details | |
---|---|
Ort | Bremen, Deutschland |
Quellen |