Dilemma dell'orario di lavoro della Germania: perché facciamo così poche ore!

Am 4. Juni 2025 diskutiert die deutsche Politik die Herausforderungen der Arbeitszeiten, die Effizienz und das Wohlbefinden der Beschäftigten.
Il 4 giugno 2025, la politica tedesca ha discusso delle sfide dell'orario di lavoro, dell'efficienza e del benessere dei dipendenti. (Symbolbild/MB)

Dilemma dell'orario di lavoro della Germania: perché facciamo così poche ore!

Bremen, Deutschland - Nell'attuale discussione sull'orario di lavoro in Germania, stanno emergendo entusiasmanti sviluppi. In un confronto internazionale, i tedeschi hanno occupato il terzo posto nel corso dell'orario di lavoro, che ha colpito grandi onde nel maggio 2022. È sorprendente che questa conoscenza provenga da un'analisi dell'Istituto di economia tedesca (IW), che, tuttavia, è stata classificata come non esistente in seguito. Ciò è sottolineato dall'iniziativa "Azione contro la legge senza legge", che ha avviato un dibattito critico sulla qualità e l'affidabilità dei dati riportati. La notizia ha ottenuto una vasta distribuzione attraverso l'agenzia di stampa AFP, che ha informato molte persone dello stato del mercato del lavoro tedesco, nonostante le basi fuorvianti dello studio originale, come il [Junge Welt] (https://www.jungewelt.de/ARTIKEL/501366.Arbeitsieben-in-dd-merz %a4SSSSl.

Il membro del Bundestag Friedrich Merz ha parlato del giorno lavorativo della CDU della necessità di aumentare l'efficienza. Ma cosa significa specificamente? Esperti come Svenja Flechtner dell'Università di Siegen attirano l'attenzione sul fatto che i tedeschi lavorassero più che mai a 55 miliardi di ore. Allo stesso tempo, le analisi mostrano che il tempo di lavoro medio del lavoro completo è stabile a circa 39 ore alla settimana, ma la quota parte -tempo è passata dal 18,5 per cento nel 1991 al 38,5 per cento nel 2021. Nel 2021, i lavoratori in tempo hanno lavorato in media solo 18 ore alla settimana, al contrario dei desideri di lavoratori che lottano per una media di 32.8 ore.

straordinario e una carenza di lavoratori qualificati

Un altro problema che emerge dagli attuali sviluppi è la mancanza di specialisti in Germania, il che porta a richieste per orari di lavoro più lunghi. Mentre il tempo di lavoro settimanale medio 2023 è di 35,1 ore, questo è ancora al di sotto della media dell'UE di 37,1 ore. È particolarmente sorprendente che il tempo di lavoro medio più alto nell'UE in Grecia sia stato misurato con 40,9 ore, mentre la Germania ha ottenuto il terzo posto nell'UE con una quota parziale del 28,5 per cento.

  • Orario di lavoro settimanale medio in Germania 2023: 35,1 ore
  • Media UE: 37,1 ore
  • Hou di lavoro settimanali più alti nell'UE: Grecia 40,9 ore
  • ore di lavoro settimanali più basse nell'UE: Paesi Bassi 33,1 ore

Il governo sta ora pianificando di sostituire il classico giorno di otto ore con un orario di lavoro settimanale. Questo potrebbe essere un passo verso una migliore riconciliazione della vita professionale e familiare, ma i critici avvertono che ciò potrebbe anche portare a rendere i dipendenti più flessibili e possibilmente pressanti. È interessante notare che iab ha contato un totale di 1,3 miliardi di overtime nel 2023, più della metà del quale non erano repressi.

lavora in cambiamento

Il dibattito sull'orario di lavoro non rende solo giustizia all'economia, ma anche alla società nel suo insieme. La sociologia del lavoro ha dimostrato che le ore più produttive di una giornata lavorativa sono di circa 3,5 a 4 ore. I numeri del panel socio-economico mostrano anche che le ore di lavoro in pensione sono anche associate alla crescente quota part-time. Questo emette un'immagine sempre più modellata dai desideri individuali. I dipendenti desiderano una maggiore flessibilità, ma vedono anche il rischio che le ore di lavoro più lunghe non portino necessariamente a una maggiore produttività.

E mentre molti dipendenti desiderano orari di lavoro più brevi, la quota part -time mette in gioco il tema del lavoro di assistenza non retribuita. Il felino Tecklenburg dell'iniziativa "Business Is Care" sottolinea l'importanza di questo lavoro per l'economia tedesca.

In un mondo in cui il mercato del lavoro sta cambiando sempre più, resta da vedere come si svilupperanno queste dinamiche nei prossimi anni. Sono in sospeso i cambiamenti e sarà eccitante vedere come influenzano il panorama del lavoro tedesco.

Details
OrtBremen, Deutschland
Quellen