Le iscrizioni a scuola si avvicinano: così assicuriamo il percorso a scuola agli alunni della prima elementare!
Nel nord di Brema viene promossa la sicurezza stradale per gli alunni della prima elementare. Gli esperti raccomandano percorsi sicuri per andare a scuola e un comportamento responsabile.

Le iscrizioni a scuola si avvicinano: così assicuriamo il percorso a scuola agli alunni della prima elementare!
A Brema-Nord numerosi alunni della prima elementare verranno a scuola per la prima volta la prossima settimana. Il 16 agosto è giunto il momento e per i giovani inizia non solo una nuova fase della vita, ma anche una sfida: il viaggio verso la scuola. La polizia di Brema è al tuo fianco quando si tratta di sicurezza stradale. Corriere Weser riferisce che Stefanie Arndt, un'esperta di polizia, fa parte dell'alleanza “But Sure”. Questo progetto aiuta insegnanti e genitori a rendere più sicuri i percorsi verso la scuola e ad aumentare la sicurezza stradale dei bambini.
In vista del prossimo anno scolastico, nella zona nord di Brema vengono già affissi gli striscioni con i percorsi scolastici per attirare l'attenzione sulle imminenti iscrizioni scolastiche. Verena Nölle, responsabile della mobilità e dell'educazione stradale presso la Polizia stradale di Brema, si è fatta un nome da oltre 20 anni. Ha fondato “School Express” per motivare i bambini ad andare a scuola a piedi in gruppo. Questa iniziativa non solo aiuta a promuovere l'indipendenza dei bambini, ma anche ad aumentare la loro visibilità sulla strada.
Percorsi sicuri a scuola per i più piccoli
L'importanza di percorsi sicuri verso la scuola è dimostrata dal fatto che circa il 50% degli incidenti sul percorso verso la scuola avviene sulla strada. Secondo i dati della DGUV, ogni anno si verificano oltre 100.000 incidenti sul percorso verso gli istituti scolastici. I bambini sono particolarmente colpiti perché spesso sono distratti e devono imparare nuovi modi. DGUV sottolinea che gli incidenti in bicicletta sono particolarmente frequenti tra gli utenti della strada più giovani e rappresentano anche la forma più importante di partecipazione alla strada.
I genitori sono tenuti a insegnare ai propri figli le regole del traffico necessarie. Il percorso condiviso verso la scuola gioca un ruolo cruciale. Già all’età dell’asilo i bambini hanno bisogno di sostegno per compiere i primi passi verso l’indipendenza. Lo School Express consiglia di accompagnare i bambini all'ingresso della scuola nelle prime due settimane per acquisire gradualmente fiducia nelle proprie capacità. Non appena i bambini avranno acquisito maggiore sicurezza nel traffico stradale, potranno percorrere da soli gli ultimi metri.
Educazione alla mobilità ed educazione al traffico
Per aumentare ulteriormente la sicurezza stradale, l’educazione stradale è di grande importanza. Scuola sicura riferisce che insegnare le competenze relative alla mobilità è essenziale per una partecipazione sicura al traffico. I bambini dovrebbero imparare a riconoscere e comprendere i pericoli come la “mancanza di visibilità” e l’“angolo cieco”. Tra gli obiettivi della moderna educazione alla mobilità figurano anche la promozione di una mobilità rispettosa dell’ambiente e il rafforzamento della responsabilità personale.
La responsabilità ricade innanzitutto sui genitori. Non sono solo modelli da seguire, ma possono anche dare un contributo decisivo alla sicurezza dei propri figli attraverso il proprio comportamento sulla strada. Dovrebbero anche assicurarsi che i loro figli non viaggino troppo velocemente. Ad andare in monopattino e in bicicletta si potrà imparare solo più tardi, quando i bambini avranno acquisito sufficiente esperienza.
Nel complesso, i prossimi anni scolastici saranno entusiasmanti e stimolanti per gli alunni della prima elementare di Brema. Con il sostegno di iniziative come la Scuola Express e l'impegno della polizia si pongono le basi per una partecipazione sicura e sicura alla circolazione stradale. Resta da sperare che tutti i soggetti coinvolti si assumano seriamente la responsabilità della sicurezza dei bambini, affinché possano iniziare la nuova fase della loro vita con gioia e con un sorriso.