Il JFV Bremen soccombe all'Havelse: l'allenatore avverte degli errori individuali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 10 agosto 2025, il JFV Bremen A-Juniors ha perso 1:3 contro il TSV Havelse. Coach Doener parla di errori individuali e di ottimismo.

Am 10.08.2025 verlor der JFV Bremen A-Junioren 1:3 gegen TSV Havelse. Trainer Doener spricht über individuelle Fehler und Optimismus.
Il 10 agosto 2025, il JFV Bremen A-Juniors ha perso 1:3 contro il TSV Havelse. Coach Doener parla di errori individuali e di ottimismo.

Il JFV Bremen soccombe all'Havelse: l'allenatore avverte degli errori individuali!

Il JFV Bremen A-Juniors ha dovuto ammettere la sconfitta per 1:3 nella partita della Regionalliga Nord contro il TSV Havelse del 10 agosto 2025. Già al terzo minuto la partita è diventata estremamente sfavorevole per il Brema. Un errore del difensore Jeffery Dwomoh ha aperto l'opportunità a Leon Svitek di segnare il primo gol per Havelse.

Il primo terzo dell'incontro è stato caratterizzato da errori individuali. Al 35' il punteggio è 0-2 grazie ad uno sfortunato autogol di Christian Boateng Adusei, dovuto ad un tiro fallito del portiere Maxim Beitel. Nonostante lo svantaggio, la squadra guidata dall'allenatore Mete Doener ha dimostrato carattere e ha dominato la partita dal 45° al 60° minuto.

Cercando di recuperare ed errori individuali

Christian Boateng Adusei ha segnato il gol successivo al 53', ma la gioia non è durata a lungo. Solo quattro minuti più tardi, al 57', un altro errore individuale del capitano Tom Lauerer porta lo Svitek al 3-1. Il Brema non ha perso occasioni per segnare più gol, incluso un tiro finito sul palo e un'occasione persa di Mert Döner. Nonostante la sconfitta, l'umore in squadra era sottotono; Doener e il vice allenatore Serdar Ercin hanno dovuto alzare i giocatori dopo la partita.

Mete Doener, che ha considerato cruciali gli errori individuali nell'analisi della partita, rimane ottimista. Sottolinea la necessità di evitare tali errori in futuro. La prossima partita è il 16 agosto contro il JFV Lübeck.

Il futuro della JFV Brema

Il JFV Bremen non si caratterizza solo per il gioco attuale, ma anche per gli sviluppi positivi nel settore giovanile. Il club ha recentemente lanciato una nuova home page che offre informazioni chiare su squadre, indicazioni stradali e opzioni di contatto. Stiamo attualmente cercando giocatori talentuosi e motivati ​​per la U19 A-Youth Association League (nati nel 2004/2005). I giocatori che amano il calcio e hanno voglia di imparare sono i benvenuti.

Sotto la guida del nuovo allenatore Mario Vukoja, la squadra, che comprende anche nuovi arrivati ​​interessanti come il portiere Ben Altenburg e Bora Bilgin, dovrebbe esibirsi con successo nel campionato della federazione. L'obiettivo di Vukoja è riportare il JFV Bremen in testa alla classifica e lasciarsi alle spalle le scarse prestazioni della scorsa stagione.

In futuro, la JFV Bremen vorrebbe crescere anche attraverso nuove collaborazioni come con la DJK Germania Blumenthal. Il club ha visioni chiare per l’ulteriore sviluppo del suo lavoro giovanile. Questi passaggi sono importanti anche per evitare di perdere giocatori di talento a favore di club di livello superiore e hanno lo scopo di promuovere la forza a livello giovanile.

Un altro aspetto del lavoro del club è il suo impegno nello sviluppo degli allenatori. Iniziative come il progetto DFB per lo sviluppo regionale dei formatori dimostrano gli sforzi volti ad aumentare il know-how dei formatori e garantire un sostegno mirato. Questi progetti aiutano non solo la JFV Bremen, ma anche altri club, a raggiungere un successo sostenibile.

Le prossime settimane e i prossimi mesi saranno cruciali per il JFV Bremen, sia in termini di sport che di struttura. Con tanto impegno e le giuste misure, la società è sulla buona strada per migliorare e deliziare nuovamente i tifosi con prestazioni positive.

Per ulteriori informazioni e notizie attuali, visitare il sito web ufficiale di JfV Bremen e seguire il reportage Weser-Kurier e sul DFB Academy.

Quellen: