Autovelox a Brema-Ost: fai attenzione, i controlli di velocità sono imminenti!
Scopri dove sono presenti gli autovelox mobili a Brema-Ost il 26 agosto 2025 e come verrà punito l'eccesso di velocità.

Autovelox a Brema-Ost: fai attenzione, i controlli di velocità sono imminenti!
Oggi a Brema la situazione si fa seria per tutti coloro che non rispettano i limiti di velocità. Attualmente c'è un punto caldo per le violazioni di eccesso di velocità nella Parkallee, Brema-Ost, dove un autovelox attende i conducenti. C'è un limite di velocità di 50 km/he il rischio di multe e persino di divieti di circolazione è alto. Questa posizione è stata segnalata il 25 agosto 2025 alle 12:58 e il controllo si basa sulle informazioni disponibili fino al 25 agosto alle 16:07 news.de segnalato.
Gli autovelox a Brema sono dispositivi mobili che possono essere posizionati in modo flessibile sul lato della strada. Queste tecnologie utilizzano sistemi radar o laser per monitorare la velocità dei veicoli. La cattura avviene solitamente in una direzione per poter documentare sia la targa che il volto del conducente. Queste misure non sono senza ragione: l’eccesso di velocità è la violazione numero uno del codice stradale e una causa comune di incidenti in Germania.
Posizioni attuali degli autovelox e quadro giuridico
I controlli della velocità hanno principalmente lo scopo di garantire la sicurezza del traffico. In Germania ci sono oltre 4.500 autovelox fissi, spesso noti come autovelox “box”, che vengono solitamente utilizzati in luoghi pericolosi come cantieri o curve strette. Mentre i sistemi fissi sono meno flessibili e richiedono una manutenzione regolare, gli autovelox mobili possono essere facilmente utilizzati in diversi luoghi per rilevare i trasgressori, come derbussgeldkatalog.de descrive in dettaglio.
Le sanzioni per eccesso di velocità potrebbero essere state cancellate. Se ad esempio si guida a 21 km/h di troppo nelle aree urbane, a Flensburg si dovrà pagare 70 euro e un punto. Le sanzioni aumentano rapidamente: se superi di 41 km/h il limite di velocità, sei già multato da 160 euro, due punti e addirittura un mese di divieto di circolazione.
Tecniche di monitoraggio della velocità
La polizia utilizza varie tecnologie per misurare la velocità. Questi includono sistemi radar, dispositivi di misurazione laser e anche barriere fotoelettriche che misurano il tempo impiegato da un veicolo per passare attraverso un raggio di luce. Vengono utilizzati anche nuovi sistemi come il “Section Control”, che misurano la velocità media su distanze più lunghe. Queste tecniche sono progettate per aumentare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti. Il controllo viene effettuato non solo dalla polizia, ma anche dalle autorità di regolamentazione, ma la responsabilità varia a seconda del luogo, come spiega bussgeldkatalog.de.
Nella città di Brema viene rigorosamente monitorato anche il rispetto del codice della strada (StVO) al fine di migliorare il comportamento del traffico. I dispositivi lampeggianti assicurano che tutti gli utenti della strada abbiano una buona mano e rispettino le regole prima che si verifichino gravi conseguenze.