Raccolto con gli eroi del campo: equilibrio positivo e nuove tipologie di verdure!
A Borgfeld si conclude la stagione degli ortaggi degli “eroi dei campi”: esperienze, sfide e nuovi impulsi per gli orti autoraccolti.

Raccolto con gli eroi del campo: equilibrio positivo e nuove tipologie di verdure!
Nel quartiere Timmersloh di Brema la stagione delle verdure sta volgendo al termine. Gli “eroi del campo” si preparano a mettere in letargo i loro 33 appezzamenti entro metà ottobre. Per partecipanti come Fionn Heinemann e Roswita Heller la stagione è stata un colorato bouquet di esperienze. Riferiscono sulle tante nuove verdure che hanno scoperto e sottolineano quanto fosse importante la comunità e lo scambio reciproco. I primi cali di motivazione sono stati criticati, ma nel complesso i giardinieri amatoriali traggono un bilancio positivo. "Il costo di 249 euro per un letto di 40 metri quadrati è stato più che giustificato dal raccolto", hanno detto Heinemann e Heller. [Corriere Weser]
Come è nata questa idea di coltivare ortaggi su un campo in affitto? Fionn Heinemann ha scoperto il progetto durante una conferenza sull'“economia della post-crescita”. Il supporto positivo e il lavoro precedente sul progetto lo hanno convinto. Anche Roswita Heller è una veterana: partecipa per la quinta volta e probabilmente si trasferirà anche in un orto più vicino a casa per facilitare il viaggio dal distretto di Brema.
Uno sguardo agli orti di auto-raccolta
Il concetto degli orti autoraccolti non è in forte espansione solo a Brema. Questi orti offrono una meravigliosa opportunità per raccogliere da soli verdure biologiche fresche ed economiche, il che è particolarmente importante in tempi di bassa produzione di verdure in Germania. L'ultima brochure “Orti di autoraccolta – come farlo” è una preziosa fonte di informazioni per chiunque voglia realizzare da sé un giardino di questo tipo. È disponibile gratuitamente sia in formato cartaceo che come download in PDF e offre consigli sulla pianificazione della coltivazione, sugli aspetti commerciali e sulle condizioni quadro legali. [Centro Federale per la Nutrizione]
In questa brochure diverse aziende raccontano i loro progetti di autoraccolta di successo, che non solo forniscono una fonte di reddito regolare, ma promuovono anche l'apprezzamento per il cibo fresco. Gli appezzamenti vengono affittati da persone che spesso non hanno un proprio giardino e vogliono portare un pezzo di natura nella loro vita quotidiana. Gli orti di auto-raccolta non sono solo luoghi di raccolta, ma anche di incontro e di apprendimento. [Istituto Federale per l'Agricoltura e l'Alimentazione]
In conclusione si può dire che “Ackerhelden” e progetti simili a Brema e altrove non solo rafforzano l’offerta regionale di verdure fresche, ma promuovono anche il senso di comunità. Un breve sguardo alla stagione mostra che, nonostante i piccoli ostacoli - come i viaggi - l'iniziativa fornisce un contributo importante al miglioramento della qualità della vita dei partecipanti. Per tutti gli amanti delle verdure che vogliono prepararsi al meglio per il prossimo anno, la brochure “Autoraccolta orti – come fare” è un vero e proprio scrigno ricco di informazioni utili.
