Oggi gli autovelox mobili lampeggiano a Brema-Mitte e Brema-Est!
Scopri le ultime informazioni sugli autovelox mobili a Brema il 19 settembre 2025: posizioni, controlli della velocità e misure di sicurezza.

Oggi gli autovelox mobili lampeggiano a Brema-Mitte e Brema-Est!
A Brema oggi, 19 settembre 2025, le persone prestano particolare attenzione al rispetto dei limiti di velocità. In due punti della città anseatica sono in uso gli autovelox mobili predisposti dalla polizia per monitorare il traffico stradale. Come news.de Secondo quanto riferito, gli autovelox mobili sono stati avvistati sia sulla Stahlwerkstrasse a Brema-Mitte che sulla Bismarckstrasse a Brema-Ost.
Stahlwerkstraße (CAP 28237) è stato rilevato alle 14:46, mentre l'autovelox sulla Bismarckstraße (CAP 28205) è stato segnalato alle 12:12. ed è stato confermato alle 15:12. In entrambi i casi vige il limite di velocità di 30 km/h. Le informazioni sono state aggiornate l'ultima volta alle 15:16. Queste misure preventive hanno lo scopo di contribuire ad aumentare la sicurezza stradale ed evitare incidenti.
Sicurezza grazie al monitoraggio della velocità
L’importanza degli autovelox non può essere sottovalutata: sono strumenti essenziali per il monitoraggio del traffico. Determinano la velocità dei veicoli e garantiscono il rispetto dei limiti di velocità. Come bussgeldkatalog.org spiega, gli autovelox mobili hanno il vantaggio di poter essere utilizzati in modo flessibile in diversi punti per promuovere la sicurezza stradale.
Il funzionamento di questi dispositivi si basa sull'effetto Doppler: le onde radar vengono emesse, riflesse e dalle variazioni viene determinata la velocità del veicolo. In caso di violazione di eccesso di velocità viene scattata una foto del veicolo, che serve non solo a identificare il conducente ma anche a documentare le violazioni. Il flash proviene solitamente dalla parte anteriore in modo che l'identità del conducente possa essere registrata chiaramente.
Educazione al traffico attraverso i controlli
Il monitoraggio mobile riflette anche la responsabilità degli autisti. L’eccesso di velocità è una causa comune di incidenti e può avere gravi conseguenze. Oltre alle sanzioni pecuniarie previste per le violazioni di eccesso di velocità, lo scopo degli autovelox è principalmente quello di fornire educazione stradale. Dovrebbe essere inoltre aumentata la consapevolezza del rispetto dei limiti di velocità cosa indica questo segnale stradale.com sottolineato.
In Germania sono installati circa 4.400 dispositivi di misurazione radar fissi che, insieme ai dispositivi mobili, rappresentano il principale mezzo di monitoraggio della velocità. Le informazioni provenienti dalle misurazioni della velocità confluiscono nell'infrastruttura e migliorano la sicurezza del traffico. I valori di tolleranza tengono sempre conto di una detrazione di circa 3 km/h a velocità fino a 100 km/h per compensare le imprecisioni.
Il monitoraggio radar mobile non è solo uno strumento per multare, ma una parte essenziale della sicurezza stradale. Le autorità fanno affidamento su controlli costanti per migliorare il comportamento di guida e, in ultima analisi, evitare incidenti.