Polizia di Brema in allerta: 300.000 ore di straordinario accumulate!
Nel 2025 la polizia di Brema dovrà far fronte a oltre 300.000 ore di tempo libero e a crescenti assembramenti.

Polizia di Brema in allerta: 300.000 ore di straordinario accumulate!
La situazione con la polizia di Brema è grave. Come il Buten e nell'entroterra Secondo quanto riferito, gli agenti hanno accumulato più di 300.000 ore di straordinario. Ciò significa che si trovano ad affrontare livelli record di carico di lavoro, che mette in pericolo non solo la capacità di lavorare degli agenti di polizia, ma anche la loro salute. Il sindacato di polizia (Pil) lancia l’allarme e chiede urgentemente misure di soccorso.
L’Unione avverte dei rischi per la salute
Nella prima metà del 2025 la polizia di Brema ha partecipato a oltre 600 raduni, il che rappresenta un onere senza precedenti. Si tratta di circa 40.000 ore di straordinario da Bremerhaven oltre alle 300.000 accumulate a Brema. Dal 2016 il numero di eventi è quintuplicato: dai 215 precedenti agli oltre 1.000 interventi nel 2024. Questo sviluppo, causato da crisi globali, grandi eventi sportivi e manifestazioni pubbliche, mette a dura prova la polizia. Rapporti attuali dal Giornale distrettuale mostrano che il Pil mette in guardia sulle conseguenze sanitarie alla luce di questi oneri.
Negli ultimi anni la pressione sulle forze di polizia non ha fatto altro che aumentare a causa del crescente numero di operazioni. Nils Winter del Pil prevede un nuovo record di schieramenti entro la fine dell'anno. "Il carico di lavoro sta diventando sempre più insopportabile", afferma Winter. Il sindacato chiede più di 500 posti di polizia aggiuntivi a Brema e Bremerhaven per soddisfare le crescenti esigenze.
Una sfida per la politica
Il senatore dell'Interno Ulrich Mäurer (SPD) riconosce le sfide legate all'aumento delle manifestazioni e di altre operazioni di polizia. Per lui è importante mantenere il diritto di manifestare, ma sostiene anche un migliore utilizzo delle risorse della polizia. Il Pil critica anche il previsto aumento di un'ora dell'orario di lavoro settimanale, che non farebbe altro che aumentare ulteriormente il carico di lavoro.
Inoltre la polizia di Brema è in fondo al confronto nazionale per quanto riguarda le indennità di polizia. IL Taz sottolinea che questo problema non riguarda soltanto Brema. In tutta la Germania aumentano gli straordinari nelle autorità di sicurezza, il che indica un sovraccarico cronico. In media, gli agenti svolgono oltre 85 ore di straordinario a persona, il che è dovuto non solo all'elevato numero di raduni, ma anche a eventi importanti come partite di calcio e altri eventi importanti.
Conclusione: urgente necessità di azione
La situazione attuale non lascia spazio a omissioni. Con l’aumento del numero degli interventi e delle attrezzature attuali, gli ufficiali sono sottoposti a un’enorme pressione. Il Pil ha chiarito che senza un aumento del personale e migliori condizioni di lavoro, non è in gioco solo l’efficacia ma anche la salute degli agenti di polizia. È giunto il momento di agire e spetta sia ai politici che alla società affrontare queste importanti questioni e trovare soluzioni affinché la polizia di Brema possa continuare a garantire la sicurezza dei cittadini in futuro.