Space Alliance degli Stati federali richiede miliardi di spazio!

Space Alliance degli Stati federali richiede miliardi di spazio!
Bremen, Deutschland - Nei tempi delle incertezze internazionali cresciute, gli stati federali di Brema, Baviera e Baden-Württemberg chiedono un aumento significativo dei mezzi finanziari per i viaggi nello spazio. Sotto il nome "Connessione spaziale", i capi di governo di questi tre stati federali si sono riuniti e sono impegnati in un miliardo di euro all'anno per un aumento del programma spaziale nazionale. Questa iniziativa riflette la crescente importanza dell'industria spaziale, sia per la difesa che per la vita civile.
Il sindaco di Brema Andreas Bovenschulte ha sottolineato il ruolo eccezionale dell'industria aerospaziale a Brema. Con circa 140 aziende e 20 istituti di ricerca che generano oltre 12.000 dipendenti e generazioni di circa quattro miliardi di euro, il Brema prende una posizione chiave nel settore. Bovenschulte sottolinea che è essenziale garantire nuovi ordini per le aziende e sviluppare un accesso indipendente allo spazio per la Germania e l'Europa.
crescente importanza del viaggio nello spazio
Il programma spaziale nazionale non è solo importante per l'economia, ma anche per lo sviluppo tecnologico. Il finanziamento previsto dovrebbe provenire dal programma di infrastrutture federali ed è destinato a moderni satelliti, sistemi di comunicazione indipendenti e tecnologie avanzate di navigazione e osservazione della terra. Queste tecnologie non sono solo importanti per l'industria, ma sono anche diventate infrastrutture indispensabili per la vita di tutti i giorni.
L'industria aerospaziale in Germania è salita a un importo impressionante di 46 miliardi di euro nel 2023. Questa è una prova che il settore rimane robusto nonostante le sfide nell'economia globale. L'influenza delle innovazioni tecniche dall'aerospaziale è particolarmente evidente nella nostra vita quotidiana, ad esempio nei sistemi di telefonia mobile e di navigazione o nelle videoconferenze.
Il ruolo dell'organizzazione spaziale europea
In Europa, l'Organizzazione per lo spazio europeo (ESA) dirige le fortune dei viaggi spaziali. Coordina i programmi spaziali ed è impegnata nello sviluppo di tecnologie basate sul satellite. Con 23 Stati membri, tra cui la Germania, l'ESA svolge un ruolo centrale nella distribuzione dei mezzi finanziari e dell'attuazione del progetto. Il budget stimato dell'ESA ammonta a 7,68 miliardi di euro per il 2025, per cui gli investimenti pro capite nei paesi europei sono interessanti, paragonabili al prezzo di una visita al cinema.
L'ESA ha una vasta rete di strutture che si occupano di vari aspetti dei viaggi spaziali, come lo sviluppo e la prova dei veicoli spaziali o la formazione degli astronauti. In Germania, importanti centri ESA si trovano a Darmstadt e Colonia, che si occupano del monitoraggio satellitare e della formazione degli astronauti.
In sintesi, si può dire che l'iniziativa di Brema, Baviera e Baden-Württemberg per espandere il finanziamento dello spazio nazionale non è solo importante per la regione, ma anche per la posizione tedesca nella comunità spaziale internazionale. La cooperazione tra questi stati federali potrebbe essere la chiave per un programma spaziale sostenibile di successo che crea non solo benefici economici ma anche sociali.Details | |
---|---|
Ort | Bremen, Deutschland |
Quellen |