Il vero classico”? Bayern-Dortmund sotto il microscopio del marketing!
Il 14 ottobre 2025 il Bayern Monaco incontrerà il Borussia Dortmund nella prima “classica” della stagione. Un'analisi della rivalità e del marketing.

Il vero classico”? Bayern-Dortmund sotto il microscopio del marketing!
Il 14 ottobre 2025 si svolgerà l’attesissimo duello tra FC Bayern Monaco e Borussia Dortmund – la prima “classica” della stagione. Ma cosa significa esattamente questo termine? Forte Assolutamente calcio Il termine “classico” è più un prodotto del mondo dei media. La Lega calcio tedesca (DFL) attira l'attenzione sul duello con slogan come "Arriva il Klassiker", ma la vera rivalità tra Bayern e Dortmund viene descritta dagli esperti come esagerata. Storicamente, le partite degli anni '70 e '80, come gli avvincenti duelli tra Bayern e Gladbach o Werder Brema, erano più esplosive.
Sebbene il termine “Klassiker” abbia preso piede negli ultimi anni dell’era Klopp, gli scontri tra Bayern e Dortmund non sono le uniche rivalità nel calcio tedesco. Anche la sfida tra BVB e Schalke ha i suoi tifosi, ma lo Schalke attualmente non è allo stesso livello dei due giganti. Va anche notato che l'ultima vera battaglia nello stadio tra Bayern e Monaco 1860 ha avuto luogo nella Coppa DFB 2008, il che illustra la relativa rarità di tali incontri.
Forma attuale e statistiche
Entrambe le squadre entrano in questa partita come squadre imbattute. Negli ultimi sei mesi il Bayern ha perso solo contro avversari famosi come Inter, Benfica e Paris Saint-Germain. Il Dortmund, invece, ha subito solo sconfitte contro Barcellona e Real Madrid. Tuttavia, la stagione in corso è estremamente positiva per la squadra di Monaco: ha vinto le prime sei partite della Bundesliga e ha vinto anche la Supercoppa Franz Beckenbauer contro il VfB Stoccarda. I campioni del record eccellono anche nella Coppa DFB e nella UEFA Champions League.
La forma di Harry Kane è eccezionale, avendo già segnato 18 gol in questa stagione, 11 dei quali in Bundesliga. È diventato il primo giocatore del 21° secolo a segnare 100 gol in sole 104 partite per un club di uno dei cinque principali campionati. Ma anche il Dortmund giocherà in questa classica per un motivo: gli ultimi scontri sono stati pari e dopo il 2-2 dello scorso novembre le carte sono state rimescolate.
Il marketing e il calcio oggi
Il dibattito sportivo è una cosa, ma l’aspetto commerciale del calcio non può essere ignorato. Il calcio si è sempre più trasformato in un business globale. Come Googis Sottolinea che oggi le società di calcio attirano tifosi da tutto il mondo e non sono più solo squadre sportive, ma marchi globali. I club di successo in tutto il mondo utilizzano strategie di marketing innovative per raccontare le loro storie e costruire connessioni più profonde con i loro follower. Storytelling, merchandising e influenza internazionale sono solo alcuni aspetti di questa nuova era.
I giocatori agiscono non solo come atleti, ma anche come influencer. Usano i social media per interagire con milioni di follower e diffondere i messaggi dei loro sponsor. Le partnership di sponsorizzazione creativa sono parte integrante del marketing mix. Gli sviluppi tecnologici e gli approcci sostenibili arricchiscono ulteriormente questo processo, poiché sempre più marchi valorizzano la responsabilità sociale.
Sul piano sportivo resta da vedere se la partita di oggi tra Bayern e Dortmund potrà essere all'altezza delle grandi aspettative. Il “classico” potrebbe rivelarsi significativo in termini di sport, anche se il termine può essere messo in discussione. Una cosa è certa: il mondo del calcio guarda affascinato questo incontro tra i giganti.