Allarme caldo a Brema: come proteggersi dal caldo estivo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Brema avverte del caldo estremo del 13 agosto 2025. Consigli per la salute e la sicurezza durante l'ondata di caldo.

Bremen warnt vor extremer Hitze am 13. August 2025. Tipps für Gesundheit und Sicherheit während der Hitzewelle.
Brema avverte del caldo estremo del 13 agosto 2025. Consigli per la salute e la sicurezza durante l'ondata di caldo.

Allarme caldo a Brema: come proteggersi dal caldo estivo!

I cittadini di Brema sono avvisati: mercoledì 13 agosto la città anseatica vivrà un “forte stress da caldo”. Secondo l'autorità sanitaria di Brema si possono prevedere temperature fino a 36 °C, il che non solo può essere spiacevole ma può anche rappresentare un rischio per la salute Rapporto Weser riportato. Il caldo è una sfida soprattutto per i gruppi della popolazione vulnerabili dal punto di vista sanitario. Tra questi figurano gli anziani, i bambini piccoli, le donne incinte e le persone con malattie croniche.

Esistono raccomandazioni chiare per proteggere la salute in questo intervallo di temperature estreme. Bere è tutto: anche se non hai sete, dovresti bere regolarmente liquidi, preferibilmente acqua o bevande non zuccherate. L'autorità sanitaria di Brema mette in guardia anche contro alcol, caffeina e bevande zuccherate. Per le persone con malattie renali o cardiache, è importante consultare preventivamente il medico. Nel centro cittadino, dove il caldo è particolarmente concentrato, i cittadini dovrebbero mantenere freschi i propri spazi abitativi tenendo persiane e tende chiuse durante il giorno e ventilando solo al mattino presto o alla sera tardi.

Il calore e le sue conseguenze sulla salute

Il caldo estremo può avere conseguenze di vasta portata sulla salute. IL Guida RTL spiega che il corpo cerca di mantenere la propria temperatura intorno ai 37°C, il che può causare uno stress enorme quando la temperatura esterna è superiore a questo valore. A temperature superiori a 37°C il corpo non è più in grado di raffreddarsi, aumentando il rischio di colpo di calore. Sintomi come forti mal di testa, nausea e vertigini sono forieri di gravi rischi per la salute. Nell’estate del 2018 in Germania sono morte circa 8.000 persone a causa del caldo: un numero allarmante che invita fortemente alla cautela.

Nell'auto la situazione diventa particolarmente critica: l'abitacolo può raggiungere in brevissimo tempo temperature fino a 70 °C. Pertanto non lasciare in nessun caso bambini, animali domestici o persone indebolite nel veicolo. Indumenti larghi e di colore chiaro e misure rinfrescanti come pediluvi e impacchi umidi possono aiutare a tollerare il caldo.

Consigli per rinfrescarsi

IL Centro federale per l'educazione sanitaria fornisce ulteriori suggerimenti per affrontare il caldo: mantenere la casa fresca, mangiare pasti leggeri e adattare la routine quotidiana alle alte temperature. Si consiglia di ritirarsi in una zona d'ombra e bere abbastanza liquidi prima di avere sete. Un'altra opzione è chiamare l'autorità sanitaria di Brema per una consulenza individuale. La hotline è disponibile il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

I prossimi giorni a Brema si preannunciano caldi. È importante che tutti coloro che sono colpiti dall’ondata di caldo prendano sul serio i consigli e si prendano cura di se stessi e degli altri. La salute dovrebbe sempre essere al primo posto, perché il calore può rapidamente diventare un pericolo per la vita.

Quellen: