Scopri Celle: perle colorate a graticcio e storia reale!
Scopri il centro storico di Celle con le sue colorate case a graticcio, i monumenti storici e gli affascinanti spazi verdi: una destinazione ideale per le escursioni da Amburgo.

Scopri Celle: perle colorate a graticcio e storia reale!
Celle, l'incantevole cittadina nel nord della Germania, attira i visitatori con il suo incantevole centro storico, noto per le sue colorate case a graticcio. Mentre passeggi per le strade rimarrai incantato dai colori vivaci come il verde, il giallo, il rosso e il marrone. La città è ideale per una gita di un giorno, sia da Amburgo, che può essere raggiunta in appena un'ora con l'ICE, sia da altre città vicine. Qui a Celle i visitatori possono aspettarsi un'esperienza indimenticabile.
Ciò che è particolarmente degno di nota è che Celle ospita il più grande complesso a graticcio del mondo. Questi imponenti edifici risalgono principalmente al XVI e XVII secolo e sono sopravvissuti indenni durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi molte delle case che un tempo erano dipinte di grigio sono tornate a essere colorate. Queste magnifiche case a graticcio si distinguono per le loro caratteristiche individuali, dalle facciate storte alle finestre di diverse dimensioni. Un altro punto forte sono le Utluchten, eccezionali vetrate che offrono ai passanti una visione discreta di ciò che accade sulla strada. Come riporta t-online.de, anche il fregio delle scale rinascimentali è uno degli ornamenti caratteristici di questi edifici.
Un pezzo di storia
Il centro storico di Celle non è solo un gioiello architettonico, ma anche un luogo ricco di storia. La città un tempo era la residenza dei duchi guelfi di Braunschweig-Lüneburg e godeva di numerosi privilegi. Un edificio importante è il Castello di Celle, circondato da un bellissimo parco. Per secoli è stata la residenza e la residenza estiva dei re di Hannover. Oggi il castello ospita il più antico teatro barocco d'Europa ancora in uso, che può essere visitato regolarmente. Qui si svolgono anche tour della città, che offrono interessanti spunti sulla storia e l'architettura della regione. oppida.de sottolinea inoltre che la città conta quasi 500 case storiche a graticcio che sono state accuratamente restaurate.
Il centro storico comprende anche chiese medievali e un municipio con una magnifica facciata rinascimentale del Weser. Eventi regolari, come l'esecuzione quotidiana dei corali da parte degli ottoni della torre di Celle presso il campanile della chiesa o il carillon con cinque figure in legno, animano il paesaggio urbano. Tutti questi elementi ti aiutano a immergerti nella storia di Celle.
Spazi verdi e attività ricreative locali
Se desideri passeggiare per la città all'aria aperta, troverai numerosi spazi verdi vicino al centro storico. Il parco del castello, creato circa 200 anni fa dopo lo smantellamento delle difese, attira numerosi visitatori. Un altro luogo rilassante è il Parco alla Francese, originariamente concepito come giardino barocco e successivamente trasformato in giardino all'inglese. Qui non solo potrete godervi la natura, ma anche far parte sempre del trambusto del parco.
Nel parco cittadino accanto al nuovo municipio ci sono ampi posti a sedere, una grande area acquatica e attrezzature da gioco per i più piccoli. Grazie alle numerose aree ricreative locali, come gli impianti del Trift o il ponte Pfennig, che collega il centro storico con il Dammaschwiese, ognuno trova i suoi soldi. I parchi invitano a rilassarsi e soffermarsi godendosi l'aria fresca.
Una parte molto speciale della storia di Celle è la biografia turbolenta e allegra di Caroline Mathilde von Hannover, nata a Celle nel 1751. La sua storia di vita non è solo emozionante, ma anche strettamente legata alla città. Sposò giovanissima il re danese e la loro relazione con il suo medico personale la portò a un drammatico esilio a Celle, dove morì a soli 24 anni. Questa storia multiforme rivive nei musei e nelle mostre della città.
Che si tratti di passeggiare per le strade colorate o di rilassarsi in uno dei parchi, Celle ha molto da offrire a grandi e piccini. I singoli negozi, gli edifici storici e i numerosi eventi rendono la visita un'esperienza indimenticabile. Il centro storico di Celle ha un suo fascino che vale la pena scoprire. Ulteriori informazioni e consigli su questa bellissima città a graticcio si trovano su burgdame.de, dove potrete conoscere città ancora più interessanti della Bassa Sassonia.