Lanciata la prima rete di teleriscaldamento a impatto climatico zero per Brema-Nord!
A Brema-Nord verrà costruita la prima rete di teleriscaldamento a impatto climatico zero, che fornirà calore efficiente ai grandi clienti.

Lanciata la prima rete di teleriscaldamento a impatto climatico zero per Brema-Nord!
Qualcosa sta accadendo a Blumenthal: Bremen-Nord sta per avere la sua prima fornitura di teleriscaldamento rispettosa del clima, che dovrebbe entrare in funzione quest'anno. Forte Città e fabbrica Una notevole quantità di lavoro è già stata fatta. Sono già stati posati circa 2,4 chilometri di cavi e i primi grandi clienti sono ai blocchi di partenza. Tra questi figurano il North Health Hospital e il centro di prima accoglienza per rifugiati in Lindenstrasse. Entrambi saranno presto forniti di calore a impatto climatico zero.
La senatrice Kathrin Moosdorf, responsabile per l'ambiente, il clima e la scienza, si è recentemente informata sullo stato di avanzamento di questo importante progetto. Il progetto è sostenuto dalla società enercity Contracting Nord, che con questo progetto vorrebbe dare un contributo decisivo alla riduzione dei gas serra. La base di ciò è il calore disperso inutilizzato e inevitabile dell'impianto di cogenerazione con combustibile sostitutivo a Brema-Blumenthal, riferisce Contratti energetici.
Fornitura di calore ecologica in primo piano
La posa delle linee principali è solo l'inizio. Il piano è quello di collegare altri consumatori di calore più grandi, come edifici pubblici e aree residenziali. Questi passaggi sono cruciali per risparmiare combustibili fossili e raggiungere gli obiettivi climatici. Marc Hansmann, membro del consiglio direttivo di enercity, sottolinea il ruolo centrale di una rete di riscaldamento rispettosa del clima per il futuro e sottolinea la preziosa esperienza dell'azienda nella decarbonizzazione della fornitura di calore.
Inoltre, i lavori di costruzione hanno incontrato numerosi ostacoli: durante i lavori è stato necessario controllare i vecchi tubi non più in uso. Tuttavia, dopo l'ispezione, la costruzione è proseguita senza intoppi. È inoltre prevista una seconda fase di costruzione, che mira a collegare ulteriori strade.
Una chiave per la transizione energetica
Le reti di teleriscaldamento sono viste come una tecnologia chiave per raggiungere gli obiettivi climatici, soprattutto nelle aree urbane come Brema. La sfida è far avanzare il settore del riscaldamento e consentire un’uscita sicura ed economica dai combustibili fossili. Forte Aquatherm La decarbonizzazione del teleriscaldamento è una sfida centrale che sta ricevendo attenzione anche a livello internazionale. Oltre all’espansione delle reti di riscaldamento, per ridurre le emissioni sono necessarie l’integrazione delle energie rinnovabili e soluzioni di stoccaggio efficaci.
I piani per Brema-Nord mostrano già come si possa tracciare la strada per un futuro sostenibile. Ciò non solo rivoluzionerà la fornitura di calore regionale, ma darà anche un importante contributo alla transizione energetica globale. I prossimi mesi dimostreranno con quale successo questa iniziativa potrà essere attuata nella pratica e quali effetti positivi avrà per l’intera regione.