Autostrada come pulpito: la polizia ferma il predicatore senza patente!
Un 33enne ha parcheggiato sull'autostrada 1 a Brema-Hemelingen per predicare con l'altoparlante, cosa che la polizia ha fermato.

Autostrada come pulpito: la polizia ferma il predicatore senza patente!
In un incidente un po’ bizzarro avvenuto il 9 settembre 2025, un uomo di 33 anni a Brema-Hemelingen ha utilizzato l’autostrada 1 come palcoscenico per i suoi messaggi cristiani. Ha usato un altoparlante per cercare di raggiungere le auto di passaggio dopo che si era formato un ingorgo e i veicoli procedevano solo a passo d'uomo. La polizia ha descritto l'azione come un “errore di valutazione celestiale” e ha sottolineato che le autostrade non sono adatte a tali sermoni. Inoltre l'uomo non aveva la patente di guida e ha dovuto lasciare che un conoscente continuasse il viaggio, come riporta butenunbinnen.de.
Vengono spesso citati il vialetto tortuoso che conduce all'autostrada e la metafora associata della vita. In un interessante articolo su [livenet.ch](https://www.livenet.ch/themen/ Glaube/ Glaube/175167-jesus_und_die_autobahn.html) l'autostrada viene descritta come il simbolo del percorso veloce e senza fatica attraverso la vita. Gesù, citato in Luca 13 versetto 24, parla di una “porta stretta” che incarna la via verso Dio. Anche se molti tentano di raggiungere questa porta, viene sottolineato che non tutti ce la faranno; il viaggio spesso richiede il pentimento e la ricerca del perdono.
Il ritorno alle radici
In un'epoca in cui spesso si ricercano soluzioni facili, l'azione del giovane potrebbe indicare una ricerca più profonda di spiritualità. La decisione di utilizzare un'autostrada per i suoi messaggi può essere non convenzionale, ma potrebbe anche essere intesa come metafora del percorso di vita spesso intrapreso ma non sempre produttivo. Sulle autostrade, la vita sembra veloce e facile, mentre le sfide della vita sono più paragonabili alla “porta stretta” che deve essere superata.
Uno sguardo alle statistiche ufficiali sulle violazioni del codice stradale mostra che gran parte degli utenti della strada sono già entrati in conflitto con diverse infrazioni. Secondo kba.de, solo nel 2024 sono stati registrati oltre 238.000 reati stradali, molti dei quali mettono a repentaglio la sicurezza stradale. Guidatori ubriachi o violazioni come l'eccesso di velocità sono spesso in cima alla lista nell'analisi del traffico.
Sicurezza stradale e spiritualità
La polizia ha scommesso che l'uomo avrebbe dovuto essere consapevole dei pericoli della situazione autostradale, sottolineando che i messaggi religiosi sono senza dubbio importanti ma non dovrebbero essere diffusi su un treno ingorgato. C'è quindi da sperare che la prossima volta il giovane scelga un luogo più sicuro per la sua predica. Dopotutto, la vita consiste nello scegliere la strada giusta e nel non lasciarsi guidare dall'autostrada delle distrazioni.