Marßel ​​​​apre una nuova strada: i bambini sono sani e attivi con B-Challenged”!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 7 settembre 2025 si è svolto a Marßel ​​il 25° Forum di vicinato, dove è stato presentato il progetto “B-Challenged” per uno stile di vita sano dei bambini.

Am 7. September 2025 fand das 25. Quartiersforum in Marßel statt, wo das Projekt „B-Challenged“ für gesunde Kinderlebensstile vorgestellt wurde.
Il 7 settembre 2025 si è svolto a Marßel ​​il 25° Forum di vicinato, dove è stato presentato il progetto “B-Challenged” per uno stile di vita sano dei bambini.

Marßel ​​​​apre una nuova strada: i bambini sono sani e attivi con B-Challenged”!

Recentemente nel quartiere di Marßel ​​​​si è svolto il 25° Forum di quartiere, dove sono state presentate novità e progetti interessanti. L'attenzione si è concentrata sul progetto innovativo “B-Challenged”, rivolto specificamente agli alunni di terza e quarta elementare. Questo progetto ha lo scopo di promuovere il gioco attivo all'aria aperta e un'alimentazione sana tra i bambini della scuola primaria. Stiamo ora cercando da 10 a 15 attori adulti provenienti da scuole, genitori, polizia di contatto e società sportive che aiutino in questo progetto come mentori e sostenitori. Il primo dei tre incontri di progetto previsti si svolgerà nel mese di ottobre.

Come riporta das-blv.de, il progetto è offerto dall'Istituto Leibniz per la ricerca sulla prevenzione e l'epidemiologia e riceve il sostegno finanziario del Ministero federale dell'istruzione e della ricerca (BIPS). Dato il numero allarmantemente basso di bambini che soddisfano le linee guida di sanità pubblica per l’attività fisica e un’alimentazione sana, questo è un passo importante per migliorare la salute dei giovani.

Presentazione di ulteriori progetti nel forum distrettuale

Ma il Quartiersforum non era sul palco solo per “B-Challenged”. Sono state presentate e votate complessivamente quattro candidature WiN, ovvero progetti per la promozione dell'interazione sociale. Per un laboratorio di cajon la Bremer Philharmoniker GmbH riceve circa 6.160 euro, mentre il “Movement Nutrition Mobile – BEMIL” può contare su 7.242 euro per promuovere un'alimentazione sana. Il “Gruppo femminile interculturale” ha in programma anche l’entusiasmante progetto “Pensato ad alta voce – reso visibile”, che viene sostenuto con 11.800 euro. Da non dimenticare il contributo dell'Associazione Caritas di 8.640 euro per “Forti attraverso la Muay Thai”, che offre formazione ai giovani.

Il budget totale per i programmi WiN quest'anno è di 156.700 euro e rimane la possibilità di presentare ulteriori domande. I prossimi forum di quartiere sono previsti per il 29 ottobre e il 10 dicembre e inizieranno alle 16:00. nella scuola elementare Landskronastrasse.

L’importanza di “B-Challenged”

Il progetto “B-Challenged” non è importante solo a livello locale; affronta anche un problema a livello europeo. Come spiega playgroundresearch.org, i bambini che vivono in quartieri socioeconomicamente svantaggiati sono particolarmente a rischio di sviluppare modelli comportamentali malsani. Questi bambini hanno spesso un accesso limitato a parchi giochi sicuri e ad adeguate opportunità ricreative, con conseguente riduzione significativa dei livelli di attività fisica. Ciò a sua volta comporta un aumento del rischio di malattie legate allo stile di vita.

Le disuguaglianze osservabili fin dalla tenera età sono influenzate da diversi fattori che differiscono tra generi e classi sociali. Il progetto B-Challenged mira ad affrontare queste sfide complesse offrendo ai bambini provenienti da contesti svantaggiati l’opportunità di giocare e imparare in modo attivo e sano.

Questo studio è stato condotto in un totale di quattro paesi, tra cui Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Danimarca, con la parte danese guidata dal World Playground Research Institute. Questo approccio internazionale dovrà dare i suoi frutti anche a Marßel, con gli attori locali che lavoreranno insieme per garantire un impatto positivo sulla salute e sul benessere dei bambini promuovendo l'apprendimento giocoso e stili di vita sani.

Timm Kroeger, Diversity Manager presso Brebau GmbH, ha affascinato i visitatori del forum con la sua presentazione sulla diversità nella collaborazione. L'importanza di coinvolgere voci e prospettive diverse è diventata chiara questo pomeriggio. La collaborazione di tutti i soggetti coinvolti è fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati e garantire un futuro sano ai nostri figli.

Il forum di quartiere di Marßel ​​​​ha dimostrato ancora una volta quanto siano preziosi l'impegno comunitario e i progetti innovativi per il benessere della nostra società. Resta da sperare che “B-Challenged” e le altre iniziative presentate siano ben accolte e possano portare cambiamenti duraturi.

Quellen: