La Emmabank nel Bürgerpark: il monumento storico risplende di nuovo splendore!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 14 agosto 2025 nel Bürgerpark di Brema verrà inaugurata la restaurata Emmabank, simbolo della conservazione dei monumenti e dell'adattamento climatico.

Am 14.08.2025 wird die restaurierte Emmabank im Bremer Bürgerpark eingeweiht, ein Symbol für Denkmalpflege und Klimaanpassung.
Il 14 agosto 2025 nel Bürgerpark di Brema verrà inaugurata la restaurata Emmabank, simbolo della conservazione dei monumenti e dell'adattamento climatico.

La Emmabank nel Bürgerpark: il monumento storico risplende di nuovo splendore!

Qualcosa sta accadendo di nuovo nel Bürgerpark di Brema: la storica Emmabank risplende di nuovo splendore dopo un ampio restauro. Questa panchina classicista, costruita nel 1868 in onore della santa contessa Emma von Lesum, si trova di nuovo in vista del famoso Café Emma am See. Grazie all'impegno dello scalpellino Mike Andrä e al sostegno dell'Associazione dei parchi cittadini, della Fondazione Karin e Uwe-Hollweg e della Fondazione tedesca per la protezione dei monumenti, l'Emmabank è stata ricostruita con successo. Weser-Kurier riferisce sulle sfide emerse durante il restauro.

Una speciale mini gru con una capacità di sollevamento di cinque tonnellate ha contribuito allo smantellamento e alla ricostruzione. Mike Andrä, che da gennaio 2023 è responsabile della cura e del restauro di circa 30 monumenti nel Bürgerpark, esegue i lavori con un team esperto. Anche se attualmente la banca è circondata da recinzioni e si trova in un cantiere, l'attesa degli abitanti di Brema è palpabile. Molte domande sulla banca mostrano un grande interesse per questo pezzo di storia.

Storia e significato della Emmabank

La leggenda della contessa Emma von Lesum è ormai ampiamente conosciuta. Questa signora è una figura importante per molti cittadini di Brema in quanto protettrice del Bürgerpark. Secondo la leggenda, nel 1032 aiutò una delegazione di cittadini di Brema in una disputa sui pascoli promettendo loro foraggio per il loro bestiame. Anche se questa donazione non può essere verificata storicamente, la storia portò molti onori ad Emma, ​​che alla fine divenne una delle figure centrali del Bürgerpark. Tutto questo però avvenne solo dopo il finanziamento e l'iniziativa dei cittadini nel 1866. Oggi il Bürgerpark, con i suoi 136 ettari, è considerato uno degli spazi verdi più grandi della città, un luogo che offre sia relax che un invito a compiere un viaggio storico. La cura del monumento ha storie emozionanti da raccontare qui.

I cambiamenti climatici hanno avuto un ruolo nel restauro di Emmabank. La panchina si era abbassata a causa della siccità del sottosuolo, dovuta anche ai cambiamenti climatici. La fondazione originale era profonda solo 50 cm, ma l'azienda Kathmann l'ha approfondita fino a 2,80 m per dare alla panca una base stabile. Ciò dimostra quanto sia importante l’interazione tra artigianato e conoscenza moderna nella conservazione dei monumenti. ICOMS sottolinea che il cambiamento climatico rappresenta una sfida costante nella lotta per il nostro patrimonio culturale.

Infine si può dire che, una volta terminati i lavori, nella seconda settimana di settembre, il Bürgerpark sarà un luogo dove storia e natura convivono armoniosamente. Con le sue condizioni impeccabili e le giunture appena riempite, Emmabank è pronta per gli innumerevoli visitatori che vogliono incontrarsi e soffermarsi lì.

Quellen: