Pericolo di fulmini a Brema: dove sono oggi gli autovelox mobili!
A Huchting, Brema, gli autovelox mobili sono attivi dal 18 ottobre 2025 per monitorare l'eccesso di velocità.

Pericolo di fulmini a Brema: dove sono oggi gli autovelox mobili!
Oggi, 18 ottobre 2025, ci sono due autovelox mobili nelle strade di Brema. Nelle località Kirchweg a Brema-Sud e Oldeoog a Huchting gli utenti della strada possono avere particolare fretta, poiché qui guidare velocemente è decisamente rischioso. Il limite di velocità superiore a Kirchweg è di 40 km/h, mentre a Oldeoog la velocità massima consentita è di 50 km/h. L'autovelox sul Kirchweg è stato segnalato per la prima volta alle 17:12, mentre il controllo a Oldeoog è attivo dalle 16:23. Resta però da notare che le località potrebbero cambiare nel corso della giornata o aggiungerne altre, richiedendo un'attenzione costante al monitoraggio del traffico. [news.de](https://www.news.de/auto/856463217/mobile-blitzer-d-bremen-radarkontrolle-aktuell-in-bremen-s ued-neustadt-gartenstadt-sued-huchting-mittelshuchting-wo-wird-heute-am-samstag-18-10-2025-geblitzt/1/) riportati con aggiornamenti i controlli attuali.
L'eccesso di velocità è una delle violazioni stradali più comuni e contribuisce in modo significativo alla causa degli incidenti. Secondo bussgeldkatalog.org, gli autovelox mobili svolgono un ruolo cruciale nel monitoraggio della velocità. Possono essere installati rapidamente e facilmente, il che non solo garantisce la sicurezza stradale, ma aumenta anche la consapevolezza degli automobilisti. Questi dispositivi di misurazione mobili utilizzano raggi radar o segnali luminosi per registrare la velocità dei veicoli. Se si supera il limite di velocità viene scattata una foto del veicolo e in Germania entra in gioco il principio della responsabilità del conducente.
Tecnologia e funzionalità
Come funziona realmente? I dispositivi di misurazione radar mobili funzionano con l'effetto Doppler, in cui vengono emesse onde radar, che vengono poi riflesse dal veicolo e restituite alla stazione di misurazione. La differenza di tempo tra l'invio e la ricezione dell'onda viene utilizzata per calcolare la velocità. Questo potrebbe essere utilizzato in entrambe le posizioni degli autovelox a Brema. Questa tecnologia viene costantemente utilizzata nei sistemi installati in modo permanente, spiega Wikipedia.
È interessante notare che in Germania ci sono circa 4.400 dispositivi di misurazione radar installati in modo permanente. La versione mobile, invece, è spesso meno visibile e può quindi promuovere in modo ancora più efficace la sicurezza stradale. Questi autovelox non solo sono facili da mantenere, ma possono anche supportare l'educazione stradale. Inoltre, nuove tecnologie come il controllo della sezione, che misurano la velocità media su distanze più lunghe, hanno acquisito maggiore importanza e sono già in fase di sperimentazione.
L'impatto sulla sicurezza stradale
Lo scopo dei controlli della velocità è chiaro: aumentare la sicurezza stradale e promuovere il rispetto delle regole del traffico. Tuttavia, i critici criticano il fatto che queste misure talvolta servono anche interessi economici oltre all’educazione stradale. Le entrate derivanti dalle multe confluiscono nelle casse pubbliche per coprire i costi del monitoraggio. Nonostante tutte le discussioni sull’efficacia dei sistemi di misurazione della velocità, resta l’appello a tutti gli utenti della strada affinché rispettino i limiti di velocità applicabili e contribuiscano così alla sicurezza stradale.