Brema lotta contro lo spreco alimentare: inizia la settimana d'azione!
Settimana promozionale “Troppo buoni per la spazzatura” dal 29 settembre. fino al 6 ottobre 2025 a Brema: contro lo spreco alimentare, con “Too good to go”.

Brema lotta contro lo spreco alimentare: inizia la settimana d'azione!
In Germania ogni anno va perso circa un terzo di tutto il cibo, ovvero circa 11 milioni di tonnellate. In occasione della settimana della campagna “Troppo buono per la spazzatura”, che si svolgerà dal 29 settembre al 6 ottobre, viene lanciato un segnale forte contro lo spreco alimentare. Questa iniziativa, organizzata ormai per la sesta volta dal Ministero federale dell'agricoltura, dell'alimentazione e della comunità, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'apprezzamento del cibo. Corriere Weser riferisce che a Brema sono previste numerose attività, tra cui seminari online che forniranno consigli e suggerimenti per evitare gli sprechi.
La SPD presta particolare attenzione alla questione dei “contenitori”. La deputata dell'SPD Esra Limbacher chiede che per i commercianti sia più facile donare generi alimentari commestibili. Secondo lei non dovrebbe essere più economico per i supermercati buttare via il cibo piuttosto che donarlo. È favorevole alla legalizzazione dei contenitori (illegali) per risparmiare più cibo. Tuttavia l'Associazione federale del commercio alimentare tedesco respinge queste proposte, tra l'altro per motivi di responsabilità. ZDF fornisce ulteriori spunti sul dibattito attuale.
L'offerta a Brema
Particolarmente positivo è il ruolo dell'app «Too good to go», che consente agli utenti di Brema di acquistare a prezzo ridotto i prodotti alimentari invenduti. Nella città anseatica sono attivi circa 400 annunci, il che colloca Brema al terzo posto nel confronto dei Länder per quanto riguarda il risparmio alimentare. Oltre 175.000 partner in 19 paesi rendono l'app un vero successo. Corriere Weser elenca una serie di fornitori partecipanti, inclusi ristoranti, panetterie e persino stazioni di servizio. Particolarmente degni di nota sono l'Aperitivo Bar, lo Stadtmusikantenbistro, il Bremer Brötchen e molti altri.
Le borse sorpresa che potete ottenere tramite l'app costano, a seconda dell'offerente, tra 2,66 e 8 euro. Dal 2022 anche l'Unione studentesca di Brema testa l'app in diverse mense, che promuove il riciclaggio degli alimenti negli istituti scolastici. Risparmiando solo uno o due bagagli a settimana, gli utenti possono risparmiare circa 630 euro all'anno. BMLEH sottolinea che la settimana della campagna non si concentra solo sul risparmio alimentare, ma mira anche ad apprezzare il cibo nella vita di tutti i giorni.
Focus sullo spreco alimentare
La settimana della campagna porta con sé varie attività pratiche, che vanno dai quiz ai laboratori di cucina fino alle feste di affettamento. In particolare, rivenditori, ristoranti, scuole e asili nido vengono coinvolti nelle campagne per perseguire un obiettivo comune: meno sprechi alimentari e più sostenibilità nell’uso del nostro cibo. La questione è più attuale che mai perché, secondo gli ultimi dati, le famiglie private rappresentano il 58% dello spreco alimentare, mentre il commercio alimentare rappresenta solo il 7%. ZDF fornisce una panoramica delle dimensioni del problema.
La settimana della campagna “Troppo buono per la spazzatura” non è solo un appello ai settori della ristorazione e del commercio al dettaglio, ma piuttosto un invito rivolto a tutti noi ad essere più consapevoli del nostro cibo. Chiunque voglia raccogliere il segnale può partecipare attivamente e dare il proprio contributo alla tutela del nostro ambiente e delle nostre risorse.