Vernice rossa, svastica: vandali vandalizzano sette veicoli a Brema!
Ignoti hanno imbrattato sette veicoli con vernice rossa a Brema-Woltmershausen. La polizia cerca testimoni.

Vernice rossa, svastica: vandali vandalizzano sette veicoli a Brema!
A Brema-Woltmershausen un atto vandalico ha suscitato scalpore tra residenti e automobilisti. La notte del 9 agosto 2025, tra le 22:30 e le 22:30. e alle 7:30 del giorno successivo, ignoti hanno preso di mira sette veicoli. Tra questi figuravano automobili, una casa mobile e una roulotte. Particolarmente inquietante: una roulotte è stata deturpata con una finta svastica, cosa che ha portato la polizia sul posto.
Un'auto Smart era quasi completamente ricoperta di vernice rossa, mentre il camper ha riportato danni ingenti. La polizia ha raccolto le prove sul posto e ha interrogato i testimoni. "Si tratta di un caso di evidente danneggiamento della proprietà, che viene perseguito ai sensi dell'articolo 303 del codice penale", ha detto un portavoce della polizia, commentando gli incidenti. La polizia giudiziaria ha ora avviato le indagini per risalire ai responsabili.
Focus sui danni materiali
I danni alla proprietà, come gli incidenti qui descritti, si riferiscono al danno o alla distruzione intenzionale della proprietà di qualcun altro. Esempi di tali crimini includono graffiti, automobili graffiate o persino finestre rotte. Secondo la normativa attuale, le sanzioni per tali atti possono variare dalla multa alla reclusione fino a due anni. Nei casi più gravi, ulteriori aspetti possono aggravare ulteriormente la pena, rafforzando l'ipotesi di vandalismo.
"Le vittime non devono fare i conti solo con i danni immediati. I costi di pulizia possono ammontare anche a diverse migliaia di euro", spiega un esperto della polizia di Brema. Inoltre, la possibilità di far valere pretese di diritto civile per i danneggiati rimane fino a 30 anni - questo può comportare un onere finanziario di lunga durata.
Qual è il prossimo passo?
I responsabili sanitari di Brema chiedono aiuto alla popolazione. Chiunque abbia informazioni sugli autori del reato può contattare il servizio investigativo penale al numero 0421 362 – 3888. La polizia conta sul coraggio morale e su un vicino attento per prevenire futuri atti vandalici. Misure preventive come una buona illuminazione e, se necessario, la videosorveglianza o le barriere possono aiutare a evitare tali incidenti.
I cittadini di Brema sono invitati ad informarsi sulle conseguenze degli atti vandalici. La pulizia e la manutenzione degli spazi pubblici potrebbero aiutare a ridurre al minimo il rischio di danni alla proprietà. In senso positivo, i residenti dovrebbero essere incoraggiati a entrare in contatto tra loro e a tenere un occhio vigile sul loro quartiere.
Tutte le informazioni provengono dal rapporto della polizia dell'11 agosto 2025 e dai rapporti di Nachrichten Today e News.de tratto da. Per ulteriori informazioni sui danni materiali a Brema, consultare il sito web della Polizia di Brema.