Brutale attacco a Brema: gruppo omofobico attacca una coppia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Brema cinque giovani hanno aggredito un 27enne a causa del suo orientamento sessuale. La polizia cerca testimoni.

In Bremen griffen fünf junge Männer einen 27-Jährigen wegen seiner sexuellen Orientierung an. Polizei sucht Zeugen.
A Brema cinque giovani hanno aggredito un 27enne a causa del suo orientamento sessuale. La polizia cerca testimoni.

Brutale attacco a Brema: gruppo omofobico attacca una coppia!

Il 30 agosto 2025, un 27enne di Brema è stato vittima di un attacco scioccante che ha portato ancora una volta sotto i riflettori la preoccupante situazione delle persone queer in Germania. L'incidente è avvenuto nel centro di Brema, davanti a un supermercato in Obernstrasse. Cinque uomini hanno inseguito, insultato e infine aggredito fisicamente la coppia, come riporta Bild. Il 27enne è stato insultato con il termine dispregiativo “frocio” e poi aggredito fisicamente. Due autori gli hanno preso a calci una gamba e un pugno in faccia, dimostrando la violenta escalation di questo atto omofobico.

Dalla descrizione degli aggressori si tratta di giovani: i due principali aggressori avevano tra i 17 ei 20 anni, erano alti circa 180 cm e indossavano abiti vistosi. Immediatamente sono scattate le ricerche, ma finora le indagini non hanno avuto esito positivo. La polizia di Brema chiede urgentemente informazioni chiamando il numero 0421 362-3888.

Crescente odio e violenza

L'incidente di Brema si inserisce perfettamente in una tendenza preoccupante. Da anni in Germania i crimini anti-queer sono in aumento. Secondo le attuali statistiche della polizia, nel 2023 sono stati registrati complessivamente 1.785 crimini contro omosessuali e altre persone queer, ovvero un aumento di oltre il 50% rispetto all’anno precedente (1.188 crimini). Questo aumento non è solo un numero; riflette la crescente intolleranza e violenza che le persone queer sperimentano ogni giorno.

Particolarmente allarmanti sono le 212 vittime di crimini violenti nel 2023, rispetto alle 197 nel 2022. Anche qui si registra uno sviluppo drammatico: il numero di crimini nel campo dell’“orientamento sessuale” e della “diversità di genere” è quasi decuplicato dal 2010. Il rapporto della Polizia criminale federale Office sottolinea che molti crimini non vengono denunciati per paura di ulteriori discriminazioni o per la sensazione che i crimini non vengano presi sul serio. Uno studio sul campo oscuro mostra che il 96% delle persone queer non denuncia discorsi di odio e l’87% non denuncia aggressioni fisiche.

Reazioni politiche

In considerazione dell'allarmante aumento degli attacchi omofobici, il ministro degli Interni Nancy Faeser chiede che venga perseguita in modo coerente la violenza anti-queer. Nel settembre 2022 è stato creato un gruppo di lavoro per combattere la violenza omofobica e transfobica, che ha presentato raccomandazioni per migliorare la situazione di sicurezza delle persone queer. Per poter agire in modo mirato contro questa forma di violenza è inoltre necessario un record di sicurezza in materia di criminalità, come riporta Tagesschau.

I recenti incidenti sottolineano ancora una volta l’urgenza di rafforzare la protezione e i diritti delle persone LGBTIQ*. Solo attraverso la visibilità, l’educazione e un forte impegno sociale possiamo frenare questa forma di violenza e garantire una vita sicura per tutti. La polizia e la società sono chiamate a prendere posizione insieme contro l’odio e la discriminazione.

Quellen: