Summer Passion”: lo sguardo inquietante di Monika Willrich sui bambini del dopoguerra

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il romanzo di Monika Willrich “Summer Passion” racconta la giovinezza di Tina a Brema. Lettura il 16 ottobre nella libreria Sattler, ingresso gratuito.

Monika Willrichs Roman „Sommerpassion“ behandelt Tinas Jugend in Bremen. Lesung am 16. Oktober in Buchhandlung Sattler, Eintritt frei.
Il romanzo di Monika Willrich “Summer Passion” racconta la giovinezza di Tina a Brema. Lettura il 16 ottobre nella libreria Sattler, ingresso gratuito.

Summer Passion”: lo sguardo inquietante di Monika Willrich sui bambini del dopoguerra

Un emozionante evento letterario è proprio dietro l'angolo: il 16 ottobre nella libreria Sattler di Brema avrà luogo la lettura dell'ultimo romanzo di Monika Willrich "Summer Passion". L'ingresso è gratuito e il pubblico può godersi un affascinante viaggio nella gioventù di Brema nel 1969, caratterizzato da serate danzanti e sfide familiari. Corriere Weser riferisce che la storia ruota attorno alla diciassettenne Tina, che incontra il giovane studente di economia Alex in una sera piovosa. Tuttavia, questo incontro porta con sé anche tensione perché Alex picchia Tina, mettendo a dura prova la loro relazione.

Il background di Tina è tutt'altro che semplice: i suoi genitori sono alle prese con preoccupazioni economiche e l'imminente costruzione di un discount causa ulteriore stress in famiglia. Oltre ai problemi familiari, nelle descrizioni di Willrich, nata nel 1954 a ovest di Brema, rivive anche la vita della generazione del dopoguerra. La sua infanzia è stata segnata anche dalle conseguenze della guerra, che si riflettono nel suo lavoro. Freni a posto evidenzia che gli elementi autobiografici sono fortemente incorporati nella narrazione, dai giorni di scuola al rapporto con i genitori.

I temi di “Passione Estiva”

L'accento è posto sull'autoaffermazione e sulla forza, temi ispirati alla tragica storia di uno studente assassinato. Lo stretto contatto di Tina con i suoi genitori, che condividono anche paure e preoccupazioni nella vita di tutti i giorni, conferiscono al libro uno spessore autentico. Willrich cita nel suo romanzo anche autori come Edgar Allan Poe e Franz Kafka, che offrono al lettore ulteriori spunti di riflessione. I passaggi scolastici non sono solo modellati dalla sua esperienza di insegnamento, ma mostrano anche le sfide della pubertà e il trauma delle conseguenze della guerra.

L'autrice, che ha sfidato il desiderio del padre di diventare funzionaria delle tasse, ora è un'insegnante e si diverte a raccontare storie stimolanti. Con “Summer Passion” ha creato un lavoro che non solo riflette la giovinezza degli anni '60, ma affronta anche questioni senza tempo sull'identità e sulla crescita. Il libro è stato pubblicato da Kellner Verlag e costa 17 euro.

Chi è interessato ad una narrazione avvincente e ad uno sguardo al dopoguerra dovrebbe segnare sul proprio calendario il 16 ottobre. Vale la pena immergersi nel mondo di Tina e nelle sue sfide vivendo il fascino vivace di Brema.

Quellen: