Foto tessera digitale: Vegesack si aggiorna – tutto quello che devi sapere!
Da maggio 2025, nella residenza cittadina di Vegesack è possibile creare foto digitali per passaporti per aumentare la sicurezza contro la falsificazione.

Foto tessera digitale: Vegesack si aggiorna – tutto quello che devi sapere!
A Brema sono successe molte cose: dal 1° maggio 2025 per carte d'identità e passaporti è possibile inviare solo fototessere digitali. Ciò fa parte di un cambiamento legislativo a livello nazionale che mira ad aumentare la sicurezza contro la contraffazione e ridurre al minimo gli sforzi amministrativi. Un passo significativo in questa direzione è stato compiuto già il 1 maggio 2023, quando sono diventate obbligatorie le nuove fototessere digitali. I sistemi di telecamere utilizzati a livello nazionale hanno lo scopo di impedire manipolazioni, come il morphing, e quindi migliorare sia la sicurezza che la qualità delle foto, come verbraucherzentrale.de spiega.
Ora nel municipio di Vegesacker sono disponibili due terminali fotografici per facilitare agli abitanti di Brema la creazione di foto digitali per passaporti. I cittadini possono farsi fotografare lì per sei euro, mentre i fotografi professionisti chiedono tra i 20 ei 25 euro. Le macchine offrono una soluzione pratica ed economica, ma i critici sottolineano problemi tecnici che possono portare a inconvenienti come Corriere Weser segnalato. Sebbene la domanda di fototessere sia diminuita di circa il 50% tra i fotografi, essi sostengono che possono offrire soluzioni più personalizzate e risultati di qualità superiore.
Nuovi prodotti dal 2025
Il regolamento prevede che da maggio 2025 saranno accettate solo foto digitali, con un periodo transitorio per quelle cartacee fino al 31 luglio 2025. Ulteriore aspetto di questa innovazione è che le foto tessera possono essere realizzate in studi fotografici certificati e nei centri servizi al cittadino. Dopo che la foto è stata scattata, le persone fotografate ricevono un codice QR in modo che possano trasmettere senza problemi la loro immagine alle autorità. Successivamente viene verificato se la foto soddisfa i severi requisiti per le immagini biometriche.
La questione della sicurezza gioca un ruolo centrale: le immagini digitali vengono crittografate prima di essere caricate e trasmesse in modo sicuro tramite una soluzione cloud certificata. Inoltre, secondo tagesschau.de, le persone senza smartphone o Internet possono anche essere fotografate all'ufficio passaporti pagando una piccola tassa di sei euro, per garantire che nessuno venga escluso.
Maggiori informazioni e consigli pratici
Da maggio 2025 sarà possibile spedire carte d'identità e passaporti anche per posta, ma al costo di 15 euro. La consegna viene effettuata tramite posta raccomandata, in modo da garantire la ricezione personale. Le patenti di guida non sono interessate dalla nuova normativa; Qui rimangono le tradizionali foto su carta. Per tutti coloro che desiderano saperne di più sulle nuove norme, le autorità competenti o il portale delle carte d'identità sono un buon punto di partenza.
La svolta digitale nel settore delle fototessere è inarrestabile e, mentre a Brema le macchine sono già pronte, anche fotografi e cittadini si preparano alle nuove esigenze. Durante il periodo di transizione sarà emozionante vedere come si svilupperanno le preferenze di Brema: che si tratti di una macchina o di un fotografo, la decisione spetta a ciascun individuo.