Caos dei costi di riscaldamento: perché i tedeschi dell’est devono pagare più dei tedeschi dell’ovest!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L’aumento dei costi energetici sta mettendo a dura prova le famiglie tedesche. Suggerimenti per il salvataggio e statistiche attuali in sintesi.

Steigende Energiekosten belasten Haushalte in Deutschland unterschiedlich. Tipps zum Sparen und aktuelle Statistiken im Überblick.
L’aumento dei costi energetici sta mettendo a dura prova le famiglie tedesche. Suggerimenti per il salvataggio e statistiche attuali in sintesi.

Caos dei costi di riscaldamento: perché i tedeschi dell’est devono pagare più dei tedeschi dell’ovest!

Il calo delle temperature esterne porta con sé diverse sfide, soprattutto per quanto riguarda i costi di riscaldamento. I costi energetici stanno aumentando nelle famiglie tedesche e questo sta avendo conseguenze devastanti per alcune famiglie. Forte Utopia Già nel 2024 oltre il 6% della popolazione tedesca avrebbe dovuto rinunciare a un riscaldamento adeguato per motivi finanziari. Nella stagione fredda non sono solo i cappotti invernali ad essere molto richiesti: anche i prezzi dell'energia non ci permettono di tirare un sospiro di sollievo.

Le famiglie dei nuovi Länder sono particolarmente colpite, pagando in media il 23% in più per il riscaldamento rispetto ai vicini della Germania occidentale. I costi totali per l’energia – cioè calore, elettricità e carburante – sono circa il 17% in più nella Germania dell’Est rispetto alla Germania dell’Ovest. Una famiglia tipica di tre persone spende annualmente la cifra impressionante di 4.219 euro a livello nazionale: 4.225 euro nella parte occidentale e 4.210 euro nella parte orientale. Ma se si guarda al potere d’acquisto, la differenza diventa più chiara: al netto del potere d’acquisto, i costi energetici in Occidente ammontano a 4.099 euro, mentre i tedeschi dell’Est devono spendere 680 euro in più per l’energia che ammonta a 4.779 euro.

Brema: leader nei costi energetici

Brema è un vero leader quando si tratta di costi energetici. Qui la spesa annuale è superiore del 21% rispetto alla media nazionale. Dietro Brema ci sono la Turingia e la Sassonia-Anhalt, dove le economie domestiche sono ciascuna il 17% sopra la media, seguite da Meclemburgo-Pomerania Anteriore e Sassonia con il 16% ciascuna. È inoltre particolarmente triste che i costi di riscaldamento a Brema ammontino a oltre 1.686 euro all'anno. Se si confrontano i costi di riscaldamento, anche le differenze nella parte orientale sono significative. Mentre le famiglie della Germania dell'Est prevedono in media 1.562 euro per le spese di riscaldamento, quelle della Germania dell'Ovest se la passano decisamente più economiche, con 1.268 euro. Anche qui Brema è al top.

Tuttavia, c’è una ragione fondamentale per questo onere elevato: i redditi delle famiglie sono in media più bassi nell’Est. Mentre nella Germania occidentale possono aspettarsi circa 61.876 euro, nella Germania orientale solo circa 52.891 euro. Ciò si traduce nel fatto che una quota maggiore del reddito deve essere spesa per l’energia, nonostante prezzi nominali simili.

Suggerimenti per risparmiare sui costi energetici

Per risparmiare il portafoglio, ci sono alcuni suggerimenti che possono aiutare a ridurre i costi di elettricità e riscaldamento. In primo luogo, può essere utile cambiare fornitore: confrontare i prezzi e passare a un fornitore più economico può ripagare. In secondo luogo, i consumatori dovrebbero ottimizzare il loro comportamento in termini di riscaldamento: un grado più basso della temperatura ambiente può fare miracoli, così come una corretta ventilazione e la riduzione del riscaldamento quando si è lontani. Infine, una consulenza energetica può aiutare a identificare un riscaldamento inefficiente e uno scarso isolamento.

I dati attuali sull'andamento dei prezzi dell'energia costituiscono una compilazione regolare basata su statistiche su vari tipi di energia Ufficio federale di statistica e includono numerosi indicatori provenienti dai settori del carbon fossile, del petrolio, del gas naturale e altro ancora. Nel complesso si può affermare che i prezzi dell’energia in Germania rappresentano una sfida seria. E quando fuori fa più freddo, tutti i residenti dovrebbero prestare attenzione ai costi di riscaldamento per non cadere nella trappola dei costi.

Quellen: