Follia sul Weser: il Brema segna un punto nel finale contro il Leverkusen!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 1 settembre 2025, il Werder Brema ha incontrato il Bayer Leverkusen al Weserstadion. L'emozionante partita della Bundesliga è finita 3:3.

Am 1. September 2025 traf Werder Bremen im Weserstadion auf Bayer Leverkusen. Das spannende Bundesliga-Spiel endete 3:3.
Il 1 settembre 2025, il Werder Brema ha incontrato il Bayer Leverkusen al Weserstadion. L'emozionante partita della Bundesliga è finita 3:3.

Follia sul Weser: il Brema segna un punto nel finale contro il Leverkusen!

Il 1 settembre 2025 allo stadio Weser di Brema si è svolta un'emozionante partita di calcio. Nel duello tra Werder Brema e Bayer Leverkusen, la squadra di casa è riuscita a fare una rimonta impressionante e alla fine ha pareggiato 3-3 con gli ospiti, che inizialmente avevano un netto vantaggio. Dopo due giornate di partite in Bundesliga, la squadra guidata dal tecnico Horst Steffen resta imbattuta.

La partita è iniziata alla grande per il Leverkusen. Al 5' Patrik Schick porta in vantaggio la sua squadra con un tiro preciso dopo aver inviato in area un passaggio di Tella. Il Werder Brema però non si lascia respingere e realizza la sua prima pericolosa occasione con Marco Grüll, il cui tiro dalla distanza manca di poco la porta. Gli ospiti hanno segnato il 2-0 al 35' quando Malik Tillman ha segnato da distanza ravvicinata dopo un errore difensivo.

Un su e giù di emozioni

Ma la squadra di Brema non si è arresa e ha mostrato spirito combattivo. Poco prima dell'intervallo, al 44', arriva il gol: Romano Schmid trasforma con sicurezza un rigore dopo che Mbangula ha subito un fallo in area di rigore. Questo gol ha fatto sperare in una rimonta. Nel secondo tempo, l'espulsione del Brema ha causato ulteriore dramma: Niklas Stark ha ricevuto un cartellino rosso al 63' ed è stato costretto a lasciare il campo.

Il Leverkusen, ora in maggioranza, ha fatto seguito e sembra aver chiarito tutto con un altro gol di Schick al 64'. Ma gli abitanti di Brema non si sono arresi! Isaac Schmidt ha segnato il gol successivo al 76' dopo un errore del portiere Mark Flekken. Nei minuti di recupero è stato Karim Coulibaly a pareggiare con un gol brillante, diventando così il più giovane marcatore nella storia del club in Bundesliga.

Un'amara perdita di punti per il Leverkusen

Dopo la partita, il capitano del Leverkusen Robert Andrich era visibilmente deluso per la perdita di un punto. La squadra era arrivata vicinissima alla vittoria e ora si è dovuta accontentare del pareggio. Anche Flekken, che ha commesso alcuni errori che hanno dato opportunità al Werder, è stato pesantemente criticato. Nonostante l'inizio positivo di questa stagione, sorge la domanda su come la squadra affronterà la pressione in futuro.

Le prossime sfide si prospettano ora per il Werder Brema. Il 14 settembre 2025 affronteranno il Borussia Mönchengladbach, mentre il Bayer Leverkusen affronterà l'Eintracht Francoforte il 12 settembre 2025. Un'entusiasmante stagione della Bundesliga attende i tifosi.

Se desideri leggere maggiori dettagli sugli obiettivi e sul gioco, puoi farlo nei resoconti di Spettacolo sportivo E Werder.de seguito. Statistiche e risultati per altri giochi possono essere trovati su bundesliga-statistics.de.

Quellen: