Brema guida la classifica economica: dove gli altri paesi inciampano!
Evoluzione economica in Germania nel 2024: regioni in declino e in crescita, approfondimenti sugli stati federali.

Brema guida la classifica economica: dove gli altri paesi inciampano!
Ci sono sempre sorprese nel mondo degli affari e gli ultimi numeri per la prima metà del 2024 potrebbero aprire gli occhi ad alcuni. Mentre molti Länder tedeschi sono alle prese con un calo della performance economica, Brema mostra una crescita impressionante del 2,9%.
Forte Tempo L'economia complessiva è stagnante e sette Länder federali, tra cui la Baviera, la Renania Settentrionale-Vestfalia e il Baden-Württemberg, economicamente forti, registrano un calo. Questi tre stati federali, che insieme rappresentano più della metà del prodotto interno lordo della Germania, sono particolarmente in difficoltà in questo momento. Al contrario, Brema gode di uno dei tassi di crescita più elevati del paese.
L'economia di Brema è in crescita
Allo sviluppo positivo di Brema si aggiungono i tassi di crescita di altri Länder federali. Il Meclemburgo-Pomerania Anteriore ha registrato un aumento del 2,0%, mentre anche Berlino, Amburgo e la Bassa Sassonia hanno registrato una crescita. Questa buona notizia è particolarmente rilevante in quanto il calo della produzione economica in diversi Länder federali più grandi, come la Baviera con -0,4% e il Baden-Württemberg con -0,8%, aumenta le preoccupazioni sulla stabilità economica complessiva.
Uno sguardo ai dettagli mostra che il Saarland ha dovuto accettare anche il calo più grande, pari al -1,9%, un campanello d'allarme per i responsabili. L'istituto ifo supporta queste osservazioni con le tendenze attuali, che mostrano un indice del clima economico più basso a settembre. Ciò potrebbe smorzare le speranze per una ripresa economica anticipata, come dimostrano i dati Ifo sul bilancio del clima aziendale rilevanti per il periodo da luglio 2024 a luglio 2025, pubblicati il 25 luglio 2025 ( Statista ).
Differenze regionali e loro significato
Per quanto riguarda le differenze tra gli stati federali, non esiste un modello chiaro nello sviluppo economico tra la Germania dell’Est e quella dell’Ovest. Nell’ultimo trimestre del 2024 solo cinque dei 16 Länder federali hanno registrato una crescita economica rispetto al trimestre precedente. Oltre a Brema, questi includono anche la Bassa Sassonia, il Meclemburgo-Pomerania Occidentale, lo Schleswig-Holstein e l'Assia. Della ripresa dell'industria degli armamenti beneficia soprattutto il Nord, mentre nell'Assia l'attenzione è rivolta ai fornitori di servizi finanziari e aziendali.
Nel complesso, l’attuale situazione economica presenta un quadro differenziato: mentre alcune regioni sono in forte espansione, altre sono alle prese con valori stagnanti o addirittura in calo. Nel complesso resta da vedere come si svilupperanno queste tendenze nei prossimi mesi e se Brema riuscirà a mantenere il suo percorso di crescita. Le sfide sono grandi, ma soprattutto lo sviluppo positivo di Brema potrebbe servire da buon esempio per altre regioni.
Uno sguardo ai numeri elencati rende chiara la situazione:
- Bremen: +2,9 Prozent
- Mecklenburg-Vorpommern: +2,0 Prozent
- Berlin: +1,3 Prozent
- Hamburg: +1,1 Prozent
- Niedersachsen: +1,0 Prozent
- Thüringen: +0,6 Prozent
- Rheinland-Pfalz: +0,1 Prozent
- Sachsen: +0,1 Prozent
- Saarland: -1,9 Prozent
- Brandenburg: -1,0 Prozent
- Baden-Württemberg: -0,8 Prozent
- Bayern: -0,4 Prozent
- Sachsen-Anhalt: -0,3 Prozent
- Nordrhein-Westfalen: -0,2 Prozent
- Schleswig-Holstein: -0,2 Prozent
- Hessen: 0 Prozent
La situazione resta entusiasmante e continueremo a monitorare gli sviluppi nei prossimi mesi. Le condizioni economiche a Brema fanno sperare che questa tendenza positiva possa continuare e che l'economia regionale venga rafforzata.