Brema verde: avviato il progetto pilota per una maggiore biodiversità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Con il progetto “Biodiverse Cities”, Gröpelingen promuove la biodiversità e l’adattamento climatico attraverso il verde urbano.

Gröpelingen fördert mit dem Projekt „Biodiverse Cities“ die Artenvielfalt und Klimaanpassung durch städtisches Grün.
Con il progetto “Biodiverse Cities”, Gröpelingen promuove la biodiversità e l’adattamento climatico attraverso il verde urbano.

Brema verde: avviato il progetto pilota per una maggiore biodiversità!

Gröpelingen è in fiore! Un nuovo progetto pilota non solo promuove la biodiversità, ma affronta anche il cambiamento climatico. Come spot-bremen.de Secondo quanto riferito, la città di Brema ha lanciato misure all’insegna del motto “Città con la biodiversità”. L'obiettivo? Creare spazi verdi di alta qualità per insetti, uccelli e altri animali per ridurre le conseguenze negative delle isole di calore e delle forti piogge, che stanno aumentando a causa dei cambiamenti climatici.

Le sfide climatiche sono chiare: secondo uno studio sull’adattamento climatico del 2023, a Brema c’è una significativa mancanza di verde urbano. Per contrastare questo fenomeno vengono attuate numerose misure nell’ambito dei progetti Interreg dell’UE e con un finanziamento di 5,5 milioni di euro. Nei primi due anni si sono fatti i primi passi nel quartiere Lindenhof e nella zona commerciale Riedemann-Reiherstrasse.

Un quartiere vivace

400 metri quadrati di area sigillata sono già stati aperti e piantumati con fiori di campo; è in progettazione un'ulteriore porzione di 400 mq. Questi prati di fiori selvatici non solo offrono uno spettacolo gradevole, ma forniscono anche fonti di cibo tanto necessarie per api e bombi. E non è tutto: la Bremer Umweltberatung fornisce consulenza anche alle economie domestiche private per dare un contributo alla promozione della biodiversità a livello individuale.

Oltre a queste misure, è previsto anche il concetto “Pop-up Green” per Mayor-Ehlers-Platz. Qui, 16 aiuole rialzate non solo verranno piantate nel 2024, ma saranno anche distribuite agli stakeholder del distretto. Un altro elemento importante per la protezione del clima è la prevista trasformazione della Rasteder Straße in una strada climatica. Sono previsti nuovi alberi e pietre climatiche per rinfrescare il quartiere e renderlo vivibile.

Il percorso verso uno sviluppo urbano rispettoso del clima

Ma l’idea delle “città con biodiversità” è solo una parte di una strategia più ampia. Come Umweltbundesamt.de soluzioni integrate e basate sulla natura e infrastrutture blu-verdi portano a una maggiore resilienza climatica. Questi concetti mirano a progettare infrastrutture urbane per soddisfare le esigenze dei cittadini tutelando l’ambiente. Gli effetti positivi, come il miglioramento della qualità dell’aria e dell’acqua e la promozione della biodiversità, svolgono un ruolo centrale.

Ciò è particolarmente importante se si considera che più di tre quarti delle persone in Germania vivono in città, dove lo spazio per gli spazi verdi è spesso raro. La varietà degli spazi abitativi non solo migliora la qualità della vita, ma offre anche opportunità di svago e di incontro sociale. Come biodiversità.de sottolinea che il verde naturale è fondamentale per contrastare lo stress da caldo e mitigare le conseguenze delle forti piogge.

Insieme per più verde: questo è l'obiettivo di Brema. Con un piano chiaro, l'attuazione di progetti innovativi e la sensibilizzazione delle imprese locali, si apre la strada a una vita urbana in armonia con la natura. In questo modo la città anseatica potrebbe diventare pioniera nella lotta contro le sfide del cambiamento climatico.

Quellen: