Autovelox mobili a Brema: dove lampeggiano gli autovelox oggi!
Il 2 settembre 2025 a Brema, in particolare a Walle, verrà installato un nuovo autovelox mobile. Informazioni attuali sul monitoraggio del traffico.

Autovelox mobili a Brema: dove lampeggiano gli autovelox oggi!
Oggi, martedì 2 settembre 2025, a Brema si è tornati al lavoro: in città sono stati installati tre autovelox mobili per aumentare la sicurezza del traffico e contrastare l'eccesso di velocità. È difficile da credere, perché le statistiche mostrano ancora una volta che la guida troppo veloce è ancora la causa più comune di incidenti. [news.de](https://www.news.de/auto/856463217/mobile-blitzer-d-bremen-radarkontrolle-aktuell-in-bremen-nord-vegesack-alt- aumund-bremen-west-walle-steffensweg-heimatviertel-bremen-east-osterholz-where-is-the-lightning-tongue-on-tuesday-02-09-2025/1/) riporta le posizioni attuali degli autovelox installati in varie parti della città.
A Brema-Nord, più precisamente al traghetto Vegesacker, un autovelox è stato segnalato in una zona a 30 km/h, mentre il secondo si trova sulla Nordstrasse, nel quartiere di Walle, e controlla velocità fino a 50 km/h. Il terzo autovelox è attivo nel quartiere orientale di Osterholz su Oyterdamm in una zona a 20 km/h. Queste misure hanno lo scopo di aiutare a monitorare costantemente la situazione pericolosa nel traffico stradale e ad adattarla, se necessario, per evitare incidenti.
Le conseguenze dell'eccesso di velocità
Le multe per eccesso di velocità variano ampiamente e dipendono dalla gravità della violazione. derbussgeldkatalog.de offre una panoramica completa delle possibili sanzioni. Nelle aree urbane, ad esempio, i primi 10 km/h fuori limite vengono puniti con 30 euro, mentre andare troppo veloci a 26 km/h può comportare una multa di 180 euro e il divieto di circolazione per un mese. Soprattutto a partire da 41 km/h non solo rischi una multa salata, ma anche un divieto di circolazione fino a tre mesi!
Le cattive notizie non finiscono qui: chiunque utilizzi app per autovelox o rilevatori radar durante la guida dovrà affrontare le stesse conseguenze. Secondo l'articolo 23 della legge sulla circolazione stradale questi dispositivi sono semplicemente vietati durante la guida e possono essere puniti con una multa di 75 euro e un punto a Flensburg. E non è una cosa da prendere alla leggera!
Guardando alla sicurezza stradale
Gli autovelox non sono solo un fastidio per i conducenti, ma servono allo scopo principale di aumentare la sicurezza stradale. Secondo adac.de, tali misure possono ridurre significativamente gli incidenti nei punti pericolosi conosciuti. L’iniziativa sugli autovelox mobili non mira però solo ad aumentare il numero di prenotazioni, ma anche a sensibilizzare gli altri utenti della strada.
Sapevi che molte città generano entrate grazie agli autovelox, il che spesso porta a discussioni sull'efficienza economica e sulla sicurezza stradale? Questi dibattiti diventano particolarmente importanti se si considera che circa il 56% delle multe sono errate, forse a causa di difetti tecnici o indicazioni errate. In determinate circostanze può quindi avere senso ricorrere in appello contro un'ammenda.
Resta quindi da dire: vale la pena tenere sempre d'occhio la velocità e rispettare i limiti segnalati. Se segui le regole, raggiungerai la tua destinazione in modo più sicuro e meno stressante, senza alcun autovelox sul tuo radar!