La polizia ferma persone mascherate: attacco allo stand informativo dell'AfD a Brema!
A Brema il 14 settembre 2025 circa 30 persone mascherate hanno attaccato uno stand dell'AfD, la polizia è intervenuta con violenza e non ci sono stati feriti.

La polizia ferma persone mascherate: attacco allo stand informativo dell'AfD a Brema!
Sabato a Brema si è verificato un incidente drammatico attorno allo stand informativo dell'Alternativa per la Germania (AfD). Intorno alle 11:35, circa 30 persone mascherate hanno iniziato a muoversi e volevano prendere d'assalto lo stand. Fortunatamente la polizia è intervenuta tempestivamente ed è riuscita a sventare l'aggressione. Forte Notizie sull'Apollo Per tenere la situazione sotto controllo sono stati utilizzati i manganelli. La polizia ha poi accertato che fortunatamente non ci sono stati feriti.
Già al mattino sconosciuti hanno manifestato pubblicamente la loro disapprovazione lasciando sui marciapiedi slogan in gesso come “Nazisti fuori” e “AfD fa schifo”. Uno striscione con la scritta “Non c’è posto per l’agitazione di destra, solidarietà invece che fascismo” era affisso su un sottopasso ferroviario, ma la polizia ha rimosso i manifesti da tutta la città. L'azione è stata accompagnata da una contromanifestazione registrata alla quale si sono riuniti fino a 150 partecipanti. Hanno manifestato pacificamente contro l'AfD, ignorando anche la richiesta della polizia di togliersi le maschere.
Gli avvenimenti legati alla contromanifestazione
Ciò che seguì fu una mossa interessante da parte degli uomini mascherati. Invece di seguire le istruzioni delle forze dell'ordine, si sono uniti alla contromanifestazione, si sono cambiati i vestiti e si sono tolti le maschere. La polizia ha documentato le violazioni e ha presentato una denuncia per violazioni della legge sull'assemblea. L’incidente ha suscitato preoccupazione nell’AfD di Brema, che in un comunicato stampa ha condannato la radicalizzazione della scena di sinistra e ha sollevato gravi questioni sulla sicurezza e sulla libertà di espressione negli spazi pubblici, come ad esempio t-online.de segnalato.
Di conseguenza, si sono verificati disagi alla circolazione nella zona a causa di diverse chiusure, rese necessarie per regolamentare la situazione. Gli incontri sono continuati fino allo smantellamento dello stand dell’AfD, che alla fine ha portato allo scioglimento della contromanifestazione. La polizia continua a indagare sugli incidenti e cerca di chiarire i retroscena.
Protesta pacifica e libertà di espressione
Nel mezzo di tali eventi diventa sempre più evidente quanto sia importante che ogni voce venga ascoltata in una società democratica. Manifestare è considerato un diritto fondamentale e consente la partecipazione attiva al processo decisionale politico e sociale. Simone, che partecipa a diverse manifestazioni pacifiche, sottolinea come sia centrale affrontare il tema del razzismo e sostenere i valori democratici fondamentali, come in un altro rapporto deutschland.de si tiene.
Nel complesso, la situazione a Brema rimane tesa e l’incidente attorno allo stand dell’AfD è solo un altro esempio dell’attuale discorso sociale. Le prossime settimane mostreranno probabilmente come continueranno a svolgersi questi sviluppi e quali misure adotterà la polizia per prevenire tali incidenti in futuro.