Il sindaco Bovenschulte sostiene i dipendenti Gestra per il futuro!
Il 17 settembre 2025 il sindaco Bovenschulte garantisce il sostegno ai dipendenti Gestra a Brema per il mantenimento della sede.

Il sindaco Bovenschulte sostiene i dipendenti Gestra per il futuro!
Oggi a Brema si è svolto l'incontro aziendale di Gestra, nel corso del quale il sindaco Andreas Bovenschulte ha rivolto parole importanti ai circa 400 dipendenti. Il Senato ha chiarito che sostiene pienamente i dipendenti nel loro impegno a mantenere la sede di Brema. Bovenschulte ha chiarito che i dipendenti e il comitato aziendale hanno sviluppato un concetto concreto di futuro per l'azienda e ha ricordato che a Brema è urgentemente necessaria un'azienda competitiva. Si tratta di una preoccupazione fondamentale non solo per la forza lavoro, ma per l’intera regione.
“Siamo dalla vostra parte”, ha assicurato Bovenschulte ai presenti e allo stesso tempo ha invitato la direzione della Gestra ad avviare le trattative in modo costruttivo. Il sindaco ha sottolineato che il dialogo è necessario per garantire le prospettive della Gestra e per costruire insieme il futuro dell'azienda. Questo sostegno da parte del Senato segnala quanto siano importanti i dipendenti per il progresso dell'azienda.
Il ruolo delle riunioni aziendali
L'assemblea aziendale è un elemento centrale della costituzione aziendale, come previsto dalla legge costitutiva aziendale (BetrVG). Funge da forum per lo scambio tra il comitato aziendale e la forza lavoro e deve essere convocato per legge almeno una volta per trimestre solare. I datori di lavoro non sono autorizzati a convocare riunioni di lavoro, ma possono organizzare i propri eventi. L'invito alla riunione spetta esclusivamente al comitato aziendale ed è importante informare tempestivamente tutti i dipendenti affinché tutti possano effettivamente dire la loro.
All'incontro di oggi tutti i dipendenti che lavorano nell'azienda hanno avuto l'opportunità di commentare gli sviluppi attuali. È importante sapere che, sebbene la partecipazione a tali riunioni avvenga durante l'orario di lavoro e continui il diritto alla retribuzione, la partecipazione non è obbligatoria.
Il futuro della Gestra
L’impegno dei lavoratori e il chiaro sostegno del Senato sono fondamentali per realizzare una svolta positiva per Gestra. Il comitato aziendale è tenuto a informare regolarmente i dipendenti sugli sviluppi e a ritenerli responsabili. Durante l'incontro di oggi sono state discusse idee e suggerimenti preziosi da parte dei dipendenti con l'obiettivo di ancorare un concetto concreto di futuro e garantire così la stabilità a lungo termine della sede. I dipendenti hanno chiarito l'obiettivo comune di mantenere la sede di Brema come importante datore di lavoro nella regione.
L'incontro di oggi non è stato solo un evento informativo, ma anche un segno di solidarietà. Il sindaco Bovenschulte e l'intero team del Senato contano sul dialogo attivo e sulla collaborazione costruttiva con la direzione di Gestra per trovare le migliori soluzioni per il futuro.
Per ulteriori informazioni sulle riunioni di lavoro e sulla loro base giuridica sono utili le seguenti pagine: [DGB Protezione giuridica]((https://www.dgbrechtsschutz.de/recht/arbeitsrecht/betriebsraete-und-personalraete/themen/teil/an sicht/betriebsraete-und-personalraete/alles-was-sie-zum-thema-betriebstreffen-wissen-muessen/details/anzeige/), Buten e dentro e [Ufficio Stampa del Senato Brema]((https://www.senatspressestelle.bremen.de/detail.php?gsid=bremen146.c.474206.de&asl=bremen02.c.732.de)).