Werder Brema e la sosta per le Nazionali: Steffen resta frustrato!
L'SV Werder Bremen si sta preparando per la prossima partita contro l'FC St. Pauli mentre 11 giocatori viaggeranno per le partite internazionali.

Werder Brema e la sosta per le Nazionali: Steffen resta frustrato!
L'SV Werder Bremen si trova ancora una volta ad affrontare una situazione difficile che sta già provocando disordini nel ritmo della Bundesliga. Dopo la partita di sabato alle 15:30 contro l'FC St. Pauli, la quarta della stagione, segue la seconda fase internazionale. Ciò è particolarmente impegnativo per l'allenatore Horst Steffen, che deve fare a meno di undici dei suoi giocatori in viaggio verso le rispettive nazionali. Queste interruzioni, che interrompono il flusso del gioco e la struttura della squadra, lo infastidiscono chiaramente. Corriere Weser riferisce che la rosa per la stagione in corso è stata definita solo da poche settimane.
Ma anche il tecnico Steffen vede la situazione in una luce positiva. Le partite internazionali offrono ai giocatori l'opportunità di acquisire esperienza internazionale e mettersi alla prova in altri ambienti. Tuttavia sottolinea che la pausa forzata dopo sole quattro partite rappresenta una grande sfida per la squadra, che deve prima abituarsi. Werder.de elenca che l'interruzione avviene prima della partita della Bundesliga contro l'1. FC Heidenheim il 18 ottobre e che esiste il rischio di un'altra pausa per la nazionale a metà novembre a causa della qualificazione alla Coppa del Mondo per il 2026.
Fase delle partite internazionali al centro dell'attenzione
I giocatori nel mirino sono in viaggio per la qualificazione alla Coppa del Mondo 2026, che si svolgerà in Canada, Messico e Stati Uniti. Sarà particolarmente emozionante per l’Austria, che (come segnalato ) spera di nuovo nel grande torneo dopo il 1998 e finora ha vinto tutte e quattro le partite del Gruppo H. Il caposquadra Ralf Rangnick, che si sta riprendendo da un problema di salute, guiderà la squadra nelle partite contro San Marino e Romania.
Nel complesso, la squadra del Werder deve prepararsi per numerosi entusiasmanti duelli internazionali. Marco Friedl, ad esempio, giocherà per la selezione austriaca, che con la sua forma attuale ha buone possibilità. In programma anche Isaac Schmidt per la Svizzera, che affronterà Svezia e Slovenia, mentre Karl Hein affronterà l'Italia con l'Estonia. In grande azione anche le squadre U19, con Karim Coulibaly e altri talenti della selezione DFB.
Modifiche al calendario delle partite
Uno sguardo al futuro mostra che il calendario del calcio internazionale cambierà a partire dal 2026. T in linea si parla di una nuova pausa per le nazionali in autunno, che in futuro consisterà in quattro partite e potrebbe portare a una pausa ancora più lunga per la Bundesliga. Sebbene la pausa di novembre rimanga invariata, ciò rappresenta un cambiamento fondamentale che avrà un impatto significativo sulla pianificazione per club e allenatori.
Nella fase attuale resta da vedere come la squadra del Werder Brema risponderà alle prossime sfide sulla scena nazionale e internazionale. Gli imponderabili causati dalle pause nazionali non sono una novità nell'orgogliosa tradizione calcistica della Lega Anseatica, ma sarà emozionante vedere come la squadra e l'allenatore si adatteranno a queste circostanze.
