Il dilemma della nazionale Werder Brema: l'allenatore Steffen geme prima dell'intervallo!
L'SV Werder Bremen giocherà contro l'FC St. Pauli il 3 ottobre 2025. L'allenatore Steffen parla della prossima sosta per le nazionali e delle domande sulla squadra.

Il dilemma della nazionale Werder Brema: l'allenatore Steffen geme prima dell'intervallo!
Il 3 ottobre 2025, l'SV Werder Bremen affronta una sfida entusiasmante. Dopo tre partite della stagione in corso, sabato alle 15:30 è in programma la sfida contro l'FC St. Pauli. Dopo questa partita, però, segue la seconda fase internazionale della stagione. L'allenatore Horst Steffen esprime preoccupazione per l'interruzione delle operazioni della Bundesliga, che interrompe il ritmo e la coordinazione della squadra, che è sempre un dilemma per un allenatore. Lo riferisce Weser-Kurier dalla sfida che il Werder Brema deve mandare in giro per il mondo alcuni giocatori della Nazionale, che decima la rosa.
La sosta per le Nazionali ha un impatto diretto sulla composizione della squadra. Steffen dovrà fare a meno di undici giocatori del Werder impegnati con le rispettive nazionali nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti. Tuttavia, la cosa positiva è che i giocatori possono acquisire una preziosa esperienza che li avvantaggerà in Bundesliga. Werder.de ha aggiunto che il tecnico austriaco Ralf Rangnick, reduce da una degenza ospedaliera, dirigerà le partite contro San Marino il 9 ottobre e contro la Romania il 12 ottobre.
La pausa internazionale e le sue sfide
Gli effetti della pausa per le Nazionali sono evidenti a tutti i soggetti coinvolti. L’Austria si è comportata bene nel Gruppo H e finora ha vinto tutte e quattro le partite, che la squadra ha in vista con un biglietto per la Coppa del Mondo 2026. Nella lista per la nomination ci sono tre giocatori del Werder Brema: Marco Friedl, Marco Grüll e Romano Schmid. Inoltre, Isaac Schmidt per la Svizzera e Karl Hein per l'Estonia sono tra i giocatori della nazionale che saranno attivi nelle prossime settimane. Liga.de conduce le altre nomination e fornisce approfondimenti sui giochi imminenti più importanti.
Un altro aspetto che diventerà rilevante nei prossimi anni è la riforma del calendario delle partite internazionali, che entrerà in vigore a partire dal 2026. Come t-online segnalato, in autunno ci sarà quindi solo una pausa per le nazionali, che consisterà in quattro partite, che porterà a interruzioni più lunghe in Bundesliga.
Il prossimo programma
Il Werder Brema ha un'altra partita importante in vista subito dopo la sosta per le nazionali. Il 18 ottobre si giocherà contro l'1. FC Heidenheim, mentre il club dovrà prendersi solo un'altra pausa obbligatoria dopo altre quattro partite a causa della qualificazione ai Mondiali di novembre. Queste continue interruzioni possono rendere difficile per la squadra fornire prestazioni costanti sul campo e possono essere impegnative per gli allenatori.
Date le sfide che dovrà affrontare l'SV Werder Bremen, resta da vedere come la squadra affronterà la fase internazionale e quali nuove esperienze i giocatori potranno portare in Bundesliga. L'allenatore Horst Steffen è tenuto a prendere le giuste misure e mantenere la squadra in carreggiata nella stagione in corso.